Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Formiche.net - Bini Smaghi: Il pizzino di “FT” alle banche italiane (troppi Btp)

Lorenzo Bini Smaghi, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta per Formiche l’allarme lanciato dal Financial Times sul debito pubblico di Francia e Italia e le prospettive per il post-pandemia.

Radio Radicale - Guerrieri: Il Mondo a pezzi del 12 aprile 2021

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, ai microfoni di Radio Radicale per parlare della tassa globale sulle multinazionali proposta dall’amministrazione Biden.

Financial Times: Letter: Environmental projects can have a debt crisis role

Paola Subacchi, consigliere scientifico dell’istituto, commenta sul Financial Times il possibile impatto a lungo termine di una parziale ristrutturazione del debito pubblico.

Corriere della Sera - Bini Smaghi: Vaccini, dopo gli errori serve un’operazione verità

Lorenzo Bini Smaghi, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta le criticità della campagna vaccinale europea in questo articolo per il Corriere della Sera.

The (Near) Future of Central Bank Digital Currencies

The (Near) Future of Central Bank Digital Currencies

20/04/2021, Webinar

Lo IAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e grazie al contributo liberale alla ricerca della Banca d’Italia, ha condotto un progetto di ricerca che ha analizzato le principali problematiche e opportunità associate allo sviluppo delle valute digitali emesse dalle banche centrali (Central Bank Digital Currencies, Cbdc).

Radio Radicale, L'ora di Cindia: Diritti umani, i rapporti Ue-Cina

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dello IAI, commenta ai microfoni di Radio Radicale la situazione dei rapporti fra Bruxelles e Pechino a seguito delle sanzioni approvate dall’Ue nei confronti di quattro ufficiali cinesi coinvolti nella violazione dei diritti umani della minoranza Uiguri nello Xinjiang.