Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Sustainable Investment for a Post-Covid World: the role of the G20

Sustainable Investment for a Post-Covid World: the role of the G20

31/05/2021, Webinar

Il mondo post-COVID-19 non dovrebbe tornare ad essere il mondo a cui eravamo abituati. La pandemia ha accelerato molte tendenze già in atto nell'economia globale, rendendo quanto più urgente la necessità di ripensare un'economia più verde e inclusiva. Questo nuovo orientamento delle priorità globali e collettive significa innanzitutto identificare e perseguire obiettivi diversi e a lungo termine, dalla finanza sostenibile per una ripresa verde alla resilienza contro i rischi sistemici.

Radio Radicale - Guerrieri: L’ora di Cindia del 15 maggio 2021 - min. 23:23

L’intervento di Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’istituto Affari Internazionali, sulla recente proposta della Commissione Ue di adozione di un nuovo strumento di tutela per le imprese europee.

Il Sole 24 Ore - Bini Smaghi: Banche d’investimento e mercati, l’Europa rilanci la sfida agli Usa

Lorenzo Bini Smaghi, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta per Il Sole 24 Ore le prospettive per il rafforzamento delle banche d’investimento europee.

Radio Radicale, L'ora di Cindia: Relazioni fra Unione europea e India

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’istituto Affari Internazionali, analizza la ripresa delle relazioni fra UE e India ai microfoni di Radio Radicale.

Bloomberg: China and Its Lenders Have to Join the Global Club

Paola Subacchi, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta il ruolo di creditore della Cina nel continente africano per Bloomberg Opinion.

Radio Radicale - Guerrieri: Il Mondo a pezzi del 10 maggio 2021

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta ai microfoni di Radio Radicale l’apertura dell’amministrazione Biden circa un’eventuale sospensione della legge per la tutela dei brevetti per i vaccini anti Covid-19.

InsideOver - Ronzitti: Libia, Haftar riprova a sequestrare i pescherecci italiani

Natalino Ronzitti, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, interviene sul tentato sequestro da parte dell’autoproclamato Esercito nazionale libico di alcuni pescherecci italiani nella notte fra il 2 e 3 maggio e sulla spinosa questione della zona economica esclusiva libica.

Radio Immagina: Brevetti, la svolta di Biden - Con Paolo Guerrieri

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dello IAI, commenta ai microfoni di Radio Immagina l’apertura dell’amministrazione Biden a una possibile sospensione della protezione della proprietà intellettuale per i vaccini anti Covid per accelerarne la produzione e la distribuzione a livello internazionale.

Radio Radicale, Il Mondo a pezzi: Il PNRR e la scommessa sul rilancio della crescita

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta ai microfoni di Radio Radicale il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), tra continuità e discontinuità con le edizioni precedenti.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale: Monete digitali - min. 10:07

Nicola Bilotta, ricercatore IAI, e Franco Passacantando, consigliere scientifico IAI, intervengono ai microfoni di Radio Radicale per parlare dello sviluppo delle valute digitali emesse dalle banche centrali (Central Bank Digital Currencies, Cbdc).