Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

The Challenges of Extraterritorial Sanctions in a Turbulent World

The Challenges of Extraterritorial Sanctions in a Turbulent World

25/11/2021, Webinar

Le sanzioni sono attualmente uno degli strumenti di politica estera più diffusi nelle relazioni internazionali. Nonostante lo sviluppo di sanzioni mirate, le organizzazioni internazionali e gli Stati ha esteso in maniera significativa la lista di cause giustificative del ricorso alle sanzioni: dal terrorismo alla violazione dei diritti umani, dalla salvaguardia dell’integrità territoriale alle misure contro la criminalità organizzata transnazionale.

The G20 role towards an internationally recognized ESG framework

The G20 role towards an internationally recognized ESG framework

11/10/2021, Webinar

I criteri ESG (Environment, Social, Governance) hanno acquisito una crescente influenza nel panorama degli investimenti globali in seguito alla pandemia di Covid-19. Il G20 può assumere un ruolo chiave nella promozione di standard ESG condivisi, con l’obiettivo di conciliare interessi potenzialmente divergenti tra i suoi paesi membri, sostenere le decisioni degli investitori e imprese e soddisfare quindi le ambiziose aspettative di misurazione dell’impatto ambientale, del rispetto dei valori sociali e degli aspetti di buona gestione degli investimenti.