IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il governo Draghi e il nuovo protagonismo internazionale dell'Italia

Il governo Draghi e il nuovo protagonismo internazionale dell'Italia [1]

Altri paper e articoli [2]

Il governo Draghi e il nuovo protagonismo internazionale dell’Italia. Rapporto sulla politica estera italiana. Edizione 2021

[3]
Curatori:
Andrea Dessì [4]
Ferdinando Nelli Feroci [5]
Autori:
Riccardo Alcaro [6]
Luca Barana [7]
Margherita Bianchi [8]
Fabrizio Botti [9]
Elio Calcagno [10]
Silvia Colombo [11]
Andrea Dessì [4]
Ettore Greco [12]
Lorenzo Mariani [13]
Alessandro Marrone [14]
Nona Mikhelidze [15]
Ferdinando Nelli Feroci [5]
Nicoletta Pirozzi [16]
28/02/2022

Questo rapporto, frutto di una collaborazione tra i programmi di ricerca IAI coordinato dal programma di politica estera dell’Italia, si pone l’obiettivo di analizzare i principali avvenimenti di politica estera italiana durante l’anno 2021, con particolare attenzione alle tre tradizionali dimensioni di politica estera nazionale – la dimensione europea, quella transatlantica e la dimensione mediterranea – e una riflessione sui rapporti bilaterali tra l’Italia e due potenze globali come Cina e Russia. Il rapporto evoca anche altri aspetti della proiezione internazionale dell’Italia, inclusa la presidenza italiana del G20 e l’implementazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Vengono inoltre analizzate le politiche di sicurezza e difesa, la partecipazione italiana alle missioni internazionali, le politiche migratorie e la politica energetica nell’ambito del Green Deal europeo. Sviluppato tra dicembre 2021 e gennaio 2022, il rapporto analizza l’impatto sulla politica estera italiana del governo Draghi, proponendo alcune riflessioni sulle principali sfide future.

9788893682367.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, febbraio 2022, 73 p.
  • In:
    Altri paper e articoli [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-236-7

Indice

Introduzione, di Ferdinando Nelli Feroci
1. Rapporti con l’Unione europea, di Nicoletta Pirozzi
2. Energia e clima: un nuovo protagonismo italiano, di Margherita Bianchi
3. Le relazioni con gli Stati Uniti, di Riccardo Alcaro
4. La politica di difesa italiana, di Elio Calcagno e Alessandro Marrone
5. L’Italia dinanzi alle sfide del Mediterraneo allargato, di Silvia Colombo e Andrea Dessì
6. L’Italia e le migrazioni, di Luca Barana
7. Il pragmatismo di Draghi nei rapporti con la Cina, di Lorenzo Mariani
8. Il governo Draghi e i rapporti con la Russia, di Nona Mikhelidze
9. La presidenza italiana del G20, di Fabrizio Botti e Ettore Greco
Autori


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-governo-draghi-e-il-nuovo-protagonismo-internazionale-dellitalia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-governo-draghi-e-il-nuovo-protagonismo-internazionale-dellitalia [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/sites/default/files/9788893682367.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/andrea-dessi [5] https://www.iai.it/it/persone/ferdinando-nelli-feroci [6] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro [7] https://www.iai.it/it/persone/luca-barana [8] https://www.iai.it/it/persone/margherita-bianchi [9] https://www.iai.it/it/persone/fabrizio-botti [10] https://www.iai.it/it/persone/elio-calcagno [11] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo [12] https://www.iai.it/it/persone/ettore-greco [13] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-mariani [14] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [15] https://www.iai.it/it/persone/nona-mikhelidze [16] https://www.iai.it/it/persone/nicoletta-pirozzi