IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il Fiscal Compact

Il Fiscal Compact [1]

Quaderni IAI [2]

Il Fiscal Compact

[3]
Curatori:
Gianni Bonvicini [4]
Flavio Brugnoli [5]
Autori:
Gianni Bonvicini [4]
Flavio Brugnoli [5]
Michele Comelli [6]
Alberto Majocchi [7]
Giuseppe Martinico [8]
Lucia Serena Rossi [9]
Gian Luigi Tosato [10]
30/09/2012

Pur essendo composto da soli 16 articoli il cosiddetto Fiscal Compact (Trattato sulla stabilità, coordinamento e governance nell'unione economica e monetaria - Tscg) è un trattato estremamente complesso, sia per la natura di accordo intergovernativo e non "comunitario", sia per la pesantezza delle richieste di disciplina fiscale che impone agli stati che lo adotteranno, soprattutto a quelli fortemente indebitati, come è il caso dell'Italia. È parso quindi opportuno a due istituti tradizionalmente impegnati negli studi sull'integrazione europea, lo Iai di Roma e il Csf di Torino, analizzare le conseguenze che il Fiscal Compact avrà sia nei confronti del Trattato di Lisbona sia sull'economia dell'UE ed in particolare della sua zona Euro. Studiosi di varie discipline sono stati quindi chiamati a sviluppare alcuni aspetti del nuovo trattato. In particolare: la questione dell'impatto del Fiscal Compact sulle istituzioni e procedure dell'Unione; le conseguenze di una eventuale trasformazione del trattato in una integrazione differenziata in seno all'Ue; il non secondario problema della legittimazione delle decisioni che saranno prese nell'ambito del nuovo trattato; le modalità di un progressivo passaggio ad un'Unione Fiscale; ed infine il contributo italiano al Fiscal Compact e le possibili convergenze con le posizioni degli altri paesi Ue. A chiusura del volume, vengono allegati il testo del Fiscal Compact, per permettere al lettore di collegare i riferimenti nei capitoli agli articoli del nuovo Trattato, ed una scheda dei vari dispositivi adottati dal Consiglio europeo nel corso della lunga crisi.

Una pubblicazione IAI-Centro studi sul federalismo [11]. Il volume è stato presentato [12] a Roma il 18 dicembre 2012.

iaiq_05.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Nuova Cultura, 2012, 84 p.
  • In:
    Quaderni IAI [2]
  • Numero

    5
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-6134-859-2

Indice

Introduzione, di Gianni Bonvicini e Flavio Brugnoli
Lista delle abbreviazioni
1. L'impatto della crisi sulle istituzioni dell'Unione, di Gian Luigi Tosato
2. Fiscal Compact e conseguenze dell'integrazione differenziata nell'Ue, di Lucia Serena Rossi
3. L'art. 13 del Fiscal Compact e il ruolo dei Parlamenti nel sistema multilivello, di Giuseppe Martinico
4. Dal Fiscal Compact all'Unione fiscale, di Alberto Majocchi
5. Il contributo italiano al Fiscal Compact e le possibili convergenze con le posizioni degli altri paesi Ue, di Michele Comelli
Allegati
1. Trattato sulla stabilità, il coordinamento e la governance nell'unione economica e monetaria
2. Scheda relativa alle principali disposizioni e strumenti adottati dall'Unione europea in risposta alla crisi dei debiti sovrani dei paesi dell'area euro, a cura di Michele Comelli

Link esterni

Ordina online [13]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c36/il-fiscal-compact

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c36/il-fiscal-compact [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/quaderni-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaiq_05.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/gianni-bonvicini [5] https://www.iai.it/it/persone/flavio-brugnoli [6] https://www.iai.it/it/persone/michele-comelli [7] https://www.iai.it/it/persone/alberto-majocchi [8] https://www.iai.it/it/persone/giuseppe-martinico [9] https://www.iai.it/it/persone/lucia-serena-rossi [10] https://www.iai.it/it/persone/gian-luigi-tosato [11] http://www.csfederalismo.it [12] https://www.iai.it/it/eventi/il-fiscal-compact [13] http://nuovacultura.it/catalogo/il-fiscal-compact