IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L'Italia e la politica internazionale 2003

L'Italia e la politica internazionale 2003 [1]

La politica estera dell'Italia [2]

L'Italia e la politica internazionale. Edizione 2003

Curatori:
Alessandro Colombo [3]
Natalino Ronzitti [4]
Autori:
Roberto Aliboni [5]
Alessandro Colombo [3]
Marco Committeri [6]
Luigi Donato [7]
Aldo Ferrari [8]
Marco Gestri [9]
Carlo Augusto Giunipero [10]
Serena Giusti [11]
Ettore Greco [12]
Laura Guazzone [13]
Paolo Guerrieri [14]
Sergio Marchisio [15]
Donato Masciandaro [16]
Raffaello Matarazzo [17]
Antonella Mori [18]
Bruno Nascimbene [19]
Michele Nones [20]
Fausto Panunzi [21]
Rodolfo Ragionieri [22]
Riccardo Redaelli [23]
Natalino Ronzitti [4]
Fabrizio Saccomanni [24]
Corrado Stefanachi [25]
20/06/2003

Il quarto volume dell'annuario dello IAI e dell'ISPI, segue le vicende politiche ed economiche dell'anno 2002. I diciotto capitoli che lo compongono esaminano e interpretano la catena di conseguenze prodotta dagli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 su Washington e New York, che ha attraversato l'intero 2002 ed ha improntato ogni dimensione della vita internazionale. La "lotta globale al terrorismo" si è imposta, in effetti, come filo conduttore e criterio di azione per la grande potenza globale, gli Stati Uniti, ma essa è salita anche al vertice delle agende delle principali organizzazioni internazionali, regionali ed universali, a cominciare dalle Nazioni Unite. Per le istituzioni internazionali che operano sul terreno economico e finanziario, i problemi legati alla trasparenza delle transazioni e degli scambi hanno acquistato una valenza ed un'urgenza politica prima sconosciute. La prima sezione offre la consueta panoramica sullo scenario internazionale; su questo sfondo, le linee generali della politica estera italiana sono analizzate nella seconda parte del volume, assieme a questioni di indubbio rilievo internazionale, come la disciplina delle immigrazioni e le competenze di politica estera delle regioni. La terza parte dell'annuario si apre con uno sguardo ravvicinato ai processi di ristrutturazione delle sedi naturali dell'identità internazionale dell'Italia, come l'Unione europea e la Nato, mentre una sezione specifica è dedicata alle sfide che si sono definite nell'economia globale, dalla ricerca delle nuove regole dopo i recenti scandali finanziari (Enron) alla crisi debitorie dei Paesi emergenti. Il volume si chiude con una rassegna delle aree che si sono imposte come cruciali per gli equilibri e la stabilità politico-economica globale: il Medio Oriente e Golfo Persico, il Caucaso, l'Asia centro-meridionale e l'America Latina.

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Bologna, Il Mulino, giugno 2003, 349 p.
  • In:
    La politica estera dell'Italia [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-15-09424-7

Indice

Introduzione
Abbreviazioni

Parte prima
1. La "guerra globale al terrorismo" un anno dopo, di Alessandro Colombo
2. Le organizzazioni internazionali e il diritto internazionale di fronte al terrorismo, di Natalino Ronzitti
3. Le difficili sfide dell'economia mondiale tra squilibri economici e rischi geo-politici, di Paolo Guerrieri
4. La questione ambientale: da Rio a Johannesburg, di Sergio Marchisio

Parte seconda
5. La politica estera del governo Berlusconi, di Roberto Aliboni
6. La politica dell'immigrazione, di Bruno Nascimbene
7. La riforma del Titolo V della Costituzione e il potere estero delle regioni, di Marco Gestri

Parte terza
8. La Convenzione Europea e il dibattito in Italia sul futuro dell'Ue, di Ettore Greco e Raffaello Matarazzo
9. Il processo di costruzione dell'Europa della difesa e la partecipazione italiana, di Michele Nones
10. La Nato: la sfida del mutamento, di Corrado Stefanachi
     L'allargamento dell'Unione europea (scheda di Serena Giusti)

Parte quarta
11. Terrorismo, criminalità e mercati finanziari. Lo scenario internazionale e la situazione italiana, di Luigi Donato e Donato Masciandaro
12. Tra scandali finanziari e nuove regole: l'anno della corporate governance, di Fausto Panunzi
13. Le crisi debitorie dei Paesi emergenti e il ruolo delle istituzioni internazionali, di Marco Committeri e Fabrizio Saccomanni

Parte quinta
14. Il conflitto israelo-palestinese, di Rodolfo Ragionieri
15. La regione del Golfo e le minacce di guerra all'Iraq, di Laura Guazzone
16. Il Caucaso nel 2002, di Aldo Ferrari
17. L'Asia Centro-meridionale, di Riccardo Redaelli
18. America Latina tra recessione economica e crisi politiche, di Antonella Mori

Cronologia della politica estera italiana, gennaio-dicembre 2002, a cura di Carlo Augusto Giunipero
Cronologia dei principali eventi europei e internazionali gennaio-dicembre 2002, a cura di Carlo Augusto Giunipero

Indice analitico
Indice dei nomi
Indice dei nomi geografici
Notizie sugli autori

Link esterni

Ordina online [26]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c33/litalia-e-la-politica-internazionale-2003

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c33/litalia-e-la-politica-internazionale-2003 [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/la-politica-estera-dellitalia [3] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-colombo [4] https://www.iai.it/it/persone/natalino-ronzitti [5] https://www.iai.it/it/persone/roberto-aliboni [6] https://www.iai.it/it/persone/marco-committeri [7] https://www.iai.it/it/persone/luigi-donato [8] https://www.iai.it/it/persone/aldo-ferrari [9] https://www.iai.it/it/persone/marco-gestri [10] https://www.iai.it/it/persone/carlo-augusto-giunipero [11] https://www.iai.it/it/persone/serena-giusti [12] https://www.iai.it/it/persone/ettore-greco [13] https://www.iai.it/it/persone/laura-guazzone [14] https://www.iai.it/it/persone/paolo-guerrieri [15] https://www.iai.it/it/persone/sergio-marchisio [16] https://www.iai.it/it/persone/donato-masciandaro [17] https://www.iai.it/it/persone/raffaello-matarazzo [18] https://www.iai.it/it/persone/antonella-mori [19] https://www.iai.it/it/persone/bruno-nascimbene [20] https://www.iai.it/it/persone/michele-nones [21] https://www.iai.it/it/persone/fausto-panunzi [22] https://www.iai.it/it/persone/rodolfo-ragionieri [23] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-redaelli [24] https://www.iai.it/it/persone/fabrizio-saccomanni [25] https://www.iai.it/it/persone/corrado-stefanachi [26] https://www.mulino.it/isbn/9788815094247