IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il programma Forza NEC e l’Europa

Il programma Forza NEC e l’Europa [1]

Il programma Forza NEC e l’Europa

2011 - 2012

Il principale obiettivo di questo programma è esaminare come la crescente complessità dello scenario internazionale, la dimensione sempre più joint e combined delle operazioni, e gli sviluppi delle nuove tecnologie a partire dalla information technology influenzino le scelte di impostazione net-centrica dei maggiori paesi europei. Il progetto si è concentrato in particolare sul programma della Difesa italiana "Forza NEC" volto, tramite il coinvolgimento di importanti partner industriali italiani, a rendere l’Esercito Italiano maggiormente in grado di condurre operazioni di carattere "net-centrico" e di interoperare con le Forze Armate dei paesi alleati. Sono stati presi in considerazione anche il caso britannico e francese, e le prospettive di cooperazione internazionale al riguardo. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nella collana Quaderni IAI e presentati ad una tavola rotonda a Roma (21 novembre 2011).

Il progetto prosegue idealmente con la ricerca "Le Forze Armate nell’era della Information Communication Technology e il programma Forza NEC".

Finanziamento: Selex Sistemi Integrati

Ricercatori

Ricercatori:
Stefano Silvestri [2]
Michele Nones [3]
Alessandro Marrone [4]
Andrea Nativi [5]
Stefano Felician [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/il-programma-forza-nec-e-leuropa?page=1

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/il-programma-forza-nec-e-leuropa [2] https://www.iai.it/it/persone/stefano-silvestri [3] https://www.iai.it/it/persone/michele-nones [4] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [5] https://www.iai.it/it/persone/andrea-nativi [6] https://www.iai.it/it/persone/stefano-felician