IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > IAI University of Turin Essay Prize

IAI University of Turin Essay Prize [1]

IAI University of Turin Essay Prize

2021 - in corso

Lanciata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) – nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo –, insieme al Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino e in collaborazione con i centri d’eccellenza, la Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" e la Fondazione Luigi Einaudi, l’iniziativa consiste in un bando rivolto a studenti di età pari o inferiore ai 32 anni iscritti all'Università di Torino chiamati a riflettere su temi di rilievo per la politica estera italiana mediante la composizione di un breve saggio in lingua inglese. Con l’idea di ripartire dalle nuove generazioni per pensare e ripensare alla politica estera italiana e stimolare il dibattito, cinque saggi verranno selezionati da una commissione composta da ricercatori IAI e docenti dell’Università di Torino e invitati a partecipare ad una cerimonia di premiazione. I saggi saranno pubblicati come IAI Commentaries sul sito IAI.

Edizione 2021
Cerimonia premiazione 2021 [2]
I saggi dei vincitori
1° premio: Chiara Grazia Valenzano, Mediterranean Equilibria: Italian-Turkish Balancing and Competition over Libya [3]
2° premio: Amal Sadki, Arms, Human Rights and Geopolitical Interest: Reflections on Italian Defence Exports [4]
3° premio: Tiziano Girardi, Broadening the Frame: Italian Tokenism on Israel/Palestine [5]
4° premio: Alessandro Berti, Re-Discovering Italy’s Mediterranean Vocation [6]
5° premio: Xixi Hong, Italy Changes Track: From the Belt and Road to (Re)Alignment with Washington [7]

Link esterni

Il bando ed. 2021 [8]
I vincitori ed. 2021 [9]

Ricercatori

Ricercatori:
Andrea Dessì [10]
Lorenzo Kamel [11]
Giulia Gozzini [12]

Source URL: https://www.iai.it/it/ricerche/iai-university-turin-essay-prize

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/iai-university-turin-essay-prize
[2] https://www.iai.it/it/eventi/iai-university-turin-essay-prize-2021-award-ceremony
[3] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/mediterranean-equilibria-italian-turkish-balancing-and-competition-over-libya
[4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/arms-human-rights-and-geopolitical-interest-reflections-italian-defence-exports
[5] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/broadening-frame-italian-tokenism-israelpalestine
[6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/re-discovering-italys-mediterranean-vocation
[7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/italy-changes-track-belt-and-road-realignment-washington
[8] https://www.iai.it/it/news/iai-turin-essay-prize-2021
[9] https://www.iai.it/it/news/iai-turin-essay-prize-2021-i-vincitori
[10] https://www.iai.it/it/persone/andrea-dessi
[11] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-kamel
[12] https://www.iai.it/it/persone/giulia-gozzini