IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Assessing EU–Mediterranean Policies in the Field of Energy from a Bottom-up Perspective: The Case of Egypt

Assessing EU–Mediterranean Policies in the Field of Energy from a Bottom-up Perspective: The Case of Egypt [1]

MEDRESET Papers [2]

Assessing EU–Mediterranean Policies in the Field of Energy from a Bottom-up Perspective: The Case of Egypt

[3]
Autori:
Margherita Bianchi [4]
Lorenzo Colantoni [5]
Federico Mascolo [6]
Nicolò Sartori [7]
13/12/2018

Scopo di questo rapporto è valutare l’efficacia delle politiche e delle misure adottate dall’Ue per il settore energetico in Egitto in una prospettiva dal basso, alla luce dei bisogni e degli interessi degli attori locali. Il rapporto offre prima di tutto una panoramica del settore energetico egiziano, passando in rassegna la letteratura e i documenti istituzionali più rilevanti allo scopo di definire le tendenze attuali e future e di individuare i principali problemi. Gli autori valutano inoltre le attuali politiche energetiche nazionali nonché il quadro delle politiche energetiche dell’Ue in Egitto. La seconda parte del rapporto si basa su interviste ricorsive a più operatori fatte dai ricercatori in loco e presenta il punto di vista degli attori locali riguardo alle principali domande poste dal progetto di ricerca MEDRESET: secondo gli operatori locali, quali sono le questioni più rilevanti? Come percepiscono e valutano la politica europea nella regione e nel loro specifico settore? E quali sono le principali raccomandazioni ai politici? Nelle conclusioni sono riassunti i risultati principali.

medreset_wp_31.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, dicembre 2018, 33 p.
  • In:
    MEDRESET Papers [2]
  • Numero

    Working Paper 31

Indice

Introduction
1. Overview of the Egyptian Energy Sector
1.1 Current Energy Mix
1.2 Future Energy Trends
1.3 Key Challenges
1.4 Egypt’s National Energy Policies
2. Social Impacts Related to Energy
2.1 Subsidies
2.2 Nuclear and Coal Exploitation
2.3 Employment
3. EU Energy Policies in Egypt
4. Recursive Multi-Stakeholder Consultations – Analysis: A Bottom-Up Perspective on the Energy Sector In Egypt
4.1 Methodology
4.2 Core Issues at Stake
4.2.1 Energy Shortage
4.2.2 The Pivotal Role of Natural Gas
4.2.3 Energy Policies Going in the Right Direction Despite Obstacles and Social Concerns
4.2.4 A Slow Energy Transition
4.2.5 Gender Issues and Social Vulnerability
4.3 How Do Local Stakeholders Assess EU Policies in Egypt?
Conclusion and Policy Recommendations
References
Annex 1: List of Interviewees
Annex 2: Questionnaire


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c27/assessing-eu-mediterranean-policies-field-energy-bottom-perspective-case-egypt

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c27/assessing-eu-mediterranean-policies-field-energy-bottom-perspective-case-egypt [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/medreset-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/medreset_wp_31.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/margherita-bianchi [5] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-colantoni [6] https://www.iai.it/it/persone/federico-mascolo [7] https://www.iai.it/it/persone/nicolo-sartori