IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La geopolitica di Trump e l'Europa

La geopolitica di Trump e l'Europa [1]

Altri paper e articoli [2]

La geopolitica di Trump e l'Europa

Autori:
Alessandro Marrone [3]
28/02/2017

L’analisi della visione geopolitica del neopresidente americano Donald Trump, in particolare verso la Russia e l’Europa, la NATO e l’UE, è complicata da una serie di fattori che creano una significativa incertezza al riguardo. È tuttavia possibile identificare tre elementi particolarmente rilevanti dell’approccio di Trump al mondo: il principio America First, che racchiude un mix di nazionalismo e isolazionismo; la fede negli accordi bilaterali, i deals che Trump vorrebbe raggiungere con i leader di grandi e medie potenze; l’identificazione della Cina come avversario e della Russia come partner. Su questa base, si possono desumere una serie di implicazioni per la NATO, ritenuta da Trump obsoleta ma importante, e l’UE considerata invece come qualcosa all’opposto della visione politica del presidente, fallimentare e marginale.

Dettagli

  • Dati bibliografici

    in Rivista marittima, a. 150, n. 2 (febbraio 2017), p. 8-14
  • In:
    Altri paper e articoli [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    0035-6984

Link esterni

Ordina online [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/la-geopolitica-trump-e-leuropa

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/la-geopolitica-trump-e-leuropa [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [4] http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/editoria/marivista/Pagine/2017_02.aspx