IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L'articolo 11 della Costituzione

L'articolo 11 della Costituzione [1]

Libri [2]

L'articolo 11 della Costituzione. Baluardo della vocazione internazionale dell'Italia

Curatori:
Natalino Ronzitti [3]
Autori:
Lorenza Carlassare [4]
Giuseppe de Vergottini [5]
Massimo Iovane [6]
Monica Lugato [7]
Natalino Ronzitti [3]
Gian Luigi Tosato [8]
Gabriella Venturini [9]
12/04/2013

Il volume propone una rilettura dell'articolo 11 alla luce delle trasformazioni dell'ordinamento internazionale, del processo d'integrazione europea e delle interpretazioni che ne hanno dato gli organi di rilevanza costituzionale e la dottrina. In particolare sono criticamente esaminati: il ripudio della guerra; il consenso alle limitazioni di sovranità per assicurare la pace e la giustizia fra le Nazioni; la promozione delle organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. Il volume si articola in sei capitoli, aventi per oggetto le origine storiche dell'articolo 11 e la sua rilevanza per le relazioni internazionali dell'Italia, l'integrazione europea, la partecipazione alle Nazioni Unite e alla Nato e la promozione dell'organizzazione internazionale. Chiude la ricerca un capitolo conclusivo.

Prodotto di una ricerca [10] dello IAI, presentato ad una conferenza [11] organizzata a Roma il 27 novembre 2012 dall'Istituto affari internazionali sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica.

Presentazioni del volume: Milano, 17 aprile 2013 [12]; Torino, 22 maggio 2013 [13]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Napoli, Editoriale scientifica, 2013, x, 210 p. (Diritto pubblico esterno e sovranazionale ; 1)
  • In:
    Libri [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-6342-478-2

Indice

Lista delle abbreviazioni, p. vii-viii
Introduzione, p. ix-x
L'articolo 11 della Costituzione nella visione dei costituenti, Lorenza Carlassare, p. 1-30
Il "ripudio della guerra", il divieto dell'uso della forza e l'invio delle missioni militari all'estero, Giuseppe de Vergottini, p. 31-67
L'articolo 11 della Costituzione e il diritto dell'Unione europea, Gian Luigi Tosato, p. 69-85
L'articolo 11 della Costituzione e la promozione dell'organizzazione internazionale, Gabriella Venturini, p. 87-116
L'articolo 11 della Costituzione e le Nazioni Unite, Monica Lugato, p. 117-146
L'articolo 11 della Costituzione e le operazioni della Nato, Massimo Iovane, p. 147-177
Conclusioni: la permanente validità dell'articolo 11 della Costituzione, Natalino Ronzitti, p. 179-205
Bibliografia essenziale, p. 207-210

Link esterni

Ordina il volume online [14]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/larticolo-11-della-costituzione

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/larticolo-11-della-costituzione [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/libri [3] https://www.iai.it/it/persone/natalino-ronzitti [4] https://www.iai.it/it/persone/lorenza-carlassare [5] https://www.iai.it/it/persone/giuseppe-de-vergottini [6] https://www.iai.it/it/persone/massimo-iovane [7] https://www.iai.it/it/persone/monica-lugato [8] https://www.iai.it/it/persone/gian-luigi-tosato [9] https://www.iai.it/it/persone/gabriella-venturini [10] https://www.iai.it/it/ricerche/lart-11-della-costituzione-baluardo-della-vocazione-internazionale-dellitalia [11] https://www.iai.it/it/eventi/lart-11-della-costituzione [12] https://www.iai.it/it/eventi/lart11-della-costituzione [13] https://www.iai.it/it/eventi/lart-11-della-costituzione-baluardo-della-vocazione-internazionale-dellitalia [14] https://www.editorialescientifica.com/shop/autori/ronzitti-n/l-articolo-11-della-costituzione-detail.html