IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Implications of the EU Global Strategy for the Middle East and North Africa

Implications of the EU Global Strategy for the Middle East and North Africa [1]

MENARA Papers [2]

Implications of the EU Global Strategy for the Middle East and North Africa

[3]
Autori:
Eduard Soler i Lecha [4]
Nathalie Tocci [5]
18/07/2016

Medio Oriente e Nord Africa sono in fermento, la sicurezza dell’Europa è indissolubilmente legata a ciò che accade in questa regione, e tuttavia l’Ue ha limitate capacità di incidere sulla realtà nell’area. Questi sono tre dei principali messaggi della Strategia globale dell’Ue [6] presentata nel giugno 2016. Il documento presenta agli europei e al resto del mondo una visione del contesto internazionale in cui l’Unione europea opererà nei prossimi anni. Descrive un mondo complesso, controverso e interconnesso, in cui va assicurata la coerenza tra gli interessi strategici dell’Ue e i suoi valori. Il documento adotta l'idealismo pragmatico come concetto guida per l’azione esterna dell’Ue nei prossimi anni e cita più di quaranta volte il concetto di resilienza. La strategia riconosce che l’Ue non è sola, che deve essere partner per poter essere influente e che è nel suo interesse promuovere assetti regionali di cooperazione. Nell’ambito del progetto MENARA, intendiamo dare inizio a una discussione sulle implicazioni pratiche che questa nuova visione potrà avere nel prossimo decennio per le politiche dell’Ue in Medio Oriente e Nord Africa.

Questa è la prima Future Note del progetto MENARA. Questa collana fornirà analisi policy-oriented e in prospettiva sull’assetto geopolitico emergente in Medio Oriente e Nord Africa e sulle sue implicazioni per l’Ue.

menara_fn_1.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, luglio 2016, 4 p.
  • In:
    MENARA Papers [2]
  • Numero

    Future Notes 1

Indice

Opening the geographic scope
A resilience agenda
Cooperative regional orders
Principled pragmatism
The MENA region, a natural test for the Strategy

Link esterni

Paper nel sito CIDOB [7]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c28/implications-eu-global-strategy-middle-east-and-north-africa

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c28/implications-eu-global-strategy-middle-east-and-north-africa [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/menara-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/menara_fn_1.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/eduard-soler-i-lecha [5] https://www.iai.it/it/persone/nathalie-tocci [6] https://europa.eu/globalstrategy [7] https://www.cidob.org/en/publications/publication_series/opinion/mediterraneo_y_oriente_medio/implications_of_the_eu_global_strategy_for_the_middle_east_and_north_africa