IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Who's Afraid of … Migration?

Who's Afraid of … Migration? [1]

IAI Working Papers [2]

Who's Afraid of … Migration? A New European Narrative of Migration

[3]
Autori:
Stefano Volpicelli [4]
08/09/2015

Dall'inizio della globalizzazione la mobilità delle persone è profondamente mutata: i vecchi modelli – movimenti da sud verso nord di migranti economici di sesso maschile – sono stati sostituiti da flussi “misti” di persone che si spostano con esigenze e motivazioni varie. In Europa questi cambiamenti sono passati quasi inosservati e il discorso sulla migrazione è stato confuso e contraddittorio. Le politiche in materia hanno oscillato tra due poli: da un lato i migranti visti come un problema piuttosto che un'opportunità; dall'altro i migranti visti come persone vulnerabili, in fuga da povertà e persecuzioni. Questo saggio – attraverso un'analisi delle politiche, della terminologia giuridica, di concetti e stereotipi – propone un approccio in tre fasi per un diversa narrativa sulla migrazione, volta a limitare la manipolazione politica che, etichettando i migranti come minaccia, sta pericolosamente alimentando il razzismo e la discriminazione nei confronti dello “straniero”.

Documento prodotto nell'ambito della rete di ricerca New-Med [5] e presentato al seminario "Changing Migration Patterns and Migration Governance in the Mediterranean Region", organizzato a Roma il 18 dicembre 2014 dall'Istituto Affari Internazionali (IAI) in cooperazione con il Segretariato dell'Osce.

iaiwp1532.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, settembre 2015, 25 p.
  • In:
    IAI Working Papers [2]
  • Numero

    15|32
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-98650-56-9

Indice

Introduction
1. Migration in the globalised world: how “the new world order” has impacted on human mobility
   1.1 The increasing number of armed conflicts across the world
   1.2 The diffusion of new “Western-oriented” lifestyle and values
   1.3 The increasing barriers to human mobility in the world
2. Distorted representation of migrants in Europe
3. Bridging the gap between reality and perception
Conclusion: Who bears the costs of misrepresenting migration?
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/whos-afraid-migration

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/whos-afraid-migration [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-working-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaiwp1532.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/stefano-volpicelli [5] https://www.iai.it/it/ricerche/new-med-research-network-il-futuro-della-cooperazione-nel-mediterraneo