IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Arabi e palestinesi: tra conflitto e convivenza

Arabi e palestinesi: tra conflitto e convivenza [1]

Lo spettatore internazionale 1 [2]

Arabi e palestinesi: tra conflitto e convivenza

[3]
Autori:
Walid W. Kazziha [4]
Nayla Sabra [5]
Stefano Silvestri [6]
01/02/1979

Nel libro che qui presentiamo, Walid Kazziha, un intellettuale palestinese, cerca dl analizzare il ruolo dei palestinesi nella politica araba. Un primo saggio è dedicato alla questione nella sua generalità; un secondo capitolo si occupa della guerra libanese; il terzo capitolo e il quarto studio sono dedicati alle prospettive, in particolare alla luce dell'iniziativa egiziana per una pace con Israele. Il quadro che emerge dalle analisi di Kazziha è quello di un'indissolubilità fondamentale fra la soluzione del problema palestinese e una svolta progressista nei regimi arabi. È questa una tesi che può essere o meno condivisa. Tuttavia le analisi contenute In questo volume hanno il pregio dl presentare sotto una diversa luce il complicato problema della politica interaraba e soprattutto quello della reale portata della questione palestinese. È semplicemente una questione nazionale, o è invece un più complesso problema legato al rapido sviluppo economico, sociale e politico dei paesi arabi? Ed in quest'ultimo caso, la prospettiva di un'entità autonoma palestinese da creare nelle terre occupate da Israele dopo la guerra del 1967, è una risposta sufficiente, o dobbiamo piuttosto ricercare un nuovo assetto globale del Medio Oriente?

Volume prodotto nell’ambito del progetto di ricerca “Sviluppo e stabilità nell'area mediterranea” condotto dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e finanziato dalla Fondazione Ford. Pubblicato anche in inglese: Palestine in the Arab Dilemma, London, Croom Helm / New York, Barnes & Noble, 1979, 111 p.

spettatore_48.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Bologna, Il mulino, febbraio 1979, 150 p.
  • In:
    Lo spettatore internazionale 1 [2]
  • Numero

    48

Indice

Prefazione, di Stefano Silvestri

Introduzione
I. L'influenza politica e ideologica della resistenza palestinese sul mondo arabo a partire dal 1967
Introduzione
La guerra del giugno 1967
La guerra di ottobre
Conclusioni

II. La guerra civile libanese e il movimento palestinese
La formula libanese
Preludio al 1975
I palestinesi
La sinistra
Il Blocco progressista e il Movimento della resistenza
Il Fronte maronita
Il confronto
La posizione siriana
Allineamento di altri governi arabi
Le superpotenze
Conclusioni

III. Prospettive di guerra e di pace in Medio Oriente
Una nuova solidarietà fra governi arabi
Le aspettative dell'appoggio agli Usa
Quale soluzione al problema palestinese?
Stabilità politica e incapacità di sviluppo
Israele e le superpotenze
Né pace né guerra
Reazione e rivoluzione come processi di rimozione

IV. L'iniziativa di pace di Sadat e la questione palestinese
Superpotenze e nuova borghesia in Egitto
Israele e la spinta orientale egiziana
Una politica africana
L'«egizianizzazione»
Reazioni al viaggio di Sadat a Gerusalemme
Conclusioni

Appendice: Dai campi profughi alla patria, di Nayla Sabra
Prima della creazione dello stato di Israele
La dispersione della popolazione palestinese
Sviluppi organizzativi del Movimento di resistenza palestinese
Il confronto armato dei palestinesi con le autorità giordane e le sue conseguenze
Il Movimento di resistenza palestinese dopo la guerra dell'ottobre 1973
I palestinesi nella guerra civile libanese
Il Movimento di resistenza palestinese nei territori occupati

Riferimenti bibliografici selezionati, a cura di Nayla Sabra

Il rapporto della Brookings Institution sul Medio Oriente
I. L'interesse Usa
II. Cosa è necessario per arrivare ad una sistemazione?
III. I principali elementi per regolare il conflitto
IV. La procedura per il negoziato
V. Il ruolo degli Usa nella procedura per il negoziato


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c39/arabi-e-palestinesi-conflitto-e-convivenza

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c39/arabi-e-palestinesi-conflitto-e-convivenza [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/lo-spettatore-internazionale-1 [3] https://www.iai.it/sites/default/files/spettatore_48.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/walid-w-kazziha [5] https://www.iai.it/it/persone/nayla-sabra [6] https://www.iai.it/it/persone/stefano-silvestri