IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > OrizzonteCina, a. VI, n. 1, gennaio-febbraio 2015

OrizzonteCina, a. VI, n. 1, gennaio-febbraio 2015 [1]

OrizzonteCina [2]

OrizzonteCina, a. VI, n. 1, gennaio-febbraio 2015 - Quarant'anni di relazioni Ue-Cina: bilanci e rilanci

[3]
Autori:
Nicola Casarini [4]
04/04/2015
  • 40 anni dopo: quale futuro per le relazioni Europa-Cina? | Nicola Casarini
  • Le relazioni tra Cina e Unione europea: oltre le crisi, verso una nuova fase? | Feng Zhongping e Huang Jing
  • Fuori dall'ombra: le relazioni tra la Cina e l'Europa centrale e orientale | Justyna Szczudlik-Tatar
  • Le relazioni Italia-Cina: verso il rilancio del partenariato | Giovanni Andornino
  • Cinesitaliani – Anche Milano avrà i suoi paifang? Storia di un equivoco, di molti malintesi e di un'occasione mancata | Daniele Brigadoi Cologna
  • Stato e/o mercato – L'internazionalizzazione del Renminbi: un processo infinito | Michele Geraci
  • La recensione – Cina: una storia millenaria, di Kai Vogelsang | Giuseppe Gabusi
orizzontecina_15_01.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto Affari Internazionali ; Torino, Torino World Affairs Institute (T.wai), febbraio 2015, 18 p.
  • In:
    OrizzonteCina [2]
  • Numero

    VI/1

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c30/orizzontecina-vi-n-1-gennaio-febbraio-2015

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c30/orizzontecina-vi-n-1-gennaio-febbraio-2015 [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/orizzontecina [3] https://www.iai.it/sites/default/files/orizzontecina_15_01.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/nicola-casarini