IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Imagining Post-Crisis Europe

Imagining Post-Crisis Europe [1]

Imagining Europe [2]

Imagining Post-Crisis Europe

[3]
Autori:
Nathalie Tocci [4]
19/06/2014

Il progetto Imagining Europe è stato lanciato nel 2013 da un gruppo di cittadini europei allarmati dalle spinte centrifughe che - dopo lo scoppio della crisi dell'Eurozona - stanno diventando predominanti nell'Unione europea. Come punto di partenza è stata presa l'idea di Emma Bonino e Marco De Andreis di una federazione leggera che permetterebbe all'Unione europea di uscire dalla crisi come entità politica unitaria, efficace e legittimata. Agli autori è sembrato anche che molti degli appelli che chiedevano "più Europa" o erano troppo generici o perdevano di significato nella loro traduzione nel lessico tecnico proprio della crisi dell'Eurozona e delle risposte a quest'ultima. Per andare avanti, gli autori hanno cercato di immaginare come potrebbe essere un'Ue più federale, dandone un'approfondita e dettagliata descrizione relativa a vari settori.

Documento preparato nell'ambito del progetto [5] "Towards a More United and Effective Europe".

imaginingeurope_10.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, giugno 2014, 23 p.
  • In:
    Imagining Europe [2]
  • Numero

    10

Indice

1. Introduction
2. The State of the Union
3. The Myth of a Core Europe
4. A More United and Effective Post-Crisis Europe: A Way Ahead


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c22/imagining-post-crisis-europe

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c22/imagining-post-crisis-europe [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/imagining-europe [3] https://www.iai.it/sites/default/files/imaginingeurope_10.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/nathalie-tocci [5] https://www.iai.it/it/ricerche/towards-more-united-and-effective-europe-beyond-2014-european-parliament-elections