IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il caso dei marò trattenuti in India e la via dell’internazionalizzazione

Il caso dei marò trattenuti in India e la via dell’internazionalizzazione [1]

Studi per il Parlamento [2]

Il caso dei marò trattenuti in India e la via dell’internazionalizzazione

[3]
Autori:
Natalino Ronzitti [4]
04/06/2014

Sono trascorsi oltre due anni, ma la vicenda dei due fucilieri di marina trattenuti in India non si è ancora conclusa. Il 24 aprile 2014, al Senato, nel corso delle comunicazioni dei Ministri degli Affari esteri e della Difesa agli Uffici di presidenza congiunti delle Commissioni Esteri e Difesa, il ministro Federica Mogherini ha dichiarato che intende imprimere una svolta alla vicenda mutando la strategia finora seguita, portando la questione a livello internazionale. Cosa comporta questa nuova fase e quali strumenti possono essere attivati?

Documento prodotto nell'ambito del progetto Osservatorio di politica internazionale [5].

pi_n_0048.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Camera dei deputati, giugno 2014, 6 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Note 48

Indice

Premessa
L'apertura di una nuova fase
Gli strumenti della nuova fase
Mezzi per risolvere le controversie internazionali
L'Arbitrato secondo l'Annesso VII della Convenzione del diritto del mare
Conclusione

Link esterni

Note nel sito del Parlamento [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-caso-dei-maro-trattenuti-india-e-la-dellinternazionalizzazione

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-caso-dei-maro-trattenuti-india-e-la-dellinternazionalizzazione [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_n_0048.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/natalino-ronzitti [5] https://www.iai.it/it/ricerche/osservatorio-politica-internazionale [6] http://www.parlamento.it/896?categoria=43