IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il progetto di Comunità Politica Europea: origini e sviluppo

Il progetto di Comunità Politica Europea: origini e sviluppo [1]

Altri paper e articoli [2]

Il progetto di Comunità Politica Europea: origini e sviluppo

Autori:
Nathalie Tocci [3]
Nicoletta Pirozzi [4]
22/03/2024

La riflessione di Nathalie Tocci e Nicoletta Pirozzi delinea le condizioni soddisfatte le quali la Comunità Politica Europea può ambire a diventare un embrione di futura architettura di sicurezza dell’Europa. I risultati dei primi vertici, per quanto positivi, non forniscono infatti ancora la garanzia che la CPE possa confermarsi un’iniziativa efficace e sostenibile sul lungo periodo. Una maggiore connessione con le istituzioni UE, la creazione di un Segretariato leggero e una leadership forte sono allora individuati come elementi indispensabili per il consolidamento della CPE. Ma in ultima istanza, Tocci e Pirozzi ritengono che il suo successo dipenderà dagli obiettivi che essa saprà darsi e raggiungere, anche in formati variabili tra i Paesi più interessati a una maggiore cooperazione.

Dettagli

  • Dati bibliografici

    in Comunità Politica Europea, supplemento a Arel, n. 1/2024, p. 14-16
  • In:
    Altri paper e articoli [2]

Link esterni

Leggi il testo [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-progetto-comunita-politica-europea-origini-e-sviluppo

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-progetto-comunita-politica-europea-origini-e-sviluppo [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/it/persone/nathalie-tocci [4] https://www.iai.it/it/persone/nicoletta-pirozzi [5] https://www.arel.it/?p=7423