IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Dal riarmo tedesco all'Euronucleo militare

Dal riarmo tedesco all'Euronucleo militare [1]

Altri paper e articoli [2]

Dal riarmo tedesco all'Euronucleo militare

Autori:
Stefano Silvestri [3]
04/04/2022

LIMES La Germania ha scelto di investire cento miliardi di euro nelle proprie Forze armate. Come bisogna interpretare questo provvedimento?
SILVESTRI Il riarmo tedesco è per certi versi sorprendente. Significa che la Germania non dimentica di essere un soggetto geopolitico. Fino a oggi Berlino è stata criticata perché guadagnava molto e spendeva poco per la difesa. Allo stesso tempo però tale dinamica ha permesso a Francia e Regno Unito di essere le principali potenze militari del Vecchio Continente con costi relativamente bassi. [...]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    in Limes, n. 3/2022 (marzo 2022), p. 185-188
  • In:
    Altri paper e articoli [2]

Link esterni

Ordina online [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/dal-riarmo-tedesco-alleuronucleo-militare

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/dal-riarmo-tedesco-alleuronucleo-militare [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/it/persone/stefano-silvestri [4] https://www.limesonline.com/cartaceo/dal-riarmo-tedesco-alleuronucleo-militare