IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > S-400: i missili della discordia

S-400: i missili della discordia [1]

S-400: i missili della discordia

Si moltiplicano i temi di frizione fra l’Occidente e la Turchia. Pochi giorni fa sono arrivati nella base aeronautica Murted, a nord di Ankara, i primi carichi di attrezzature per l’installazione dei missili russi a lunga gittata S-400. Nelle prossime settimane piloti turchi saranno addestrati in Russia per imparare a usarli. Gli Stati Uniti si oppongono all'accordo, la Nato ne è preoccupata: Ankara era stata avvisata da Washington che un tale sviluppo avrebbe bloccato la fornitura di F-35 e il relativo addestramento di personale turco, oltre al programma congiunto di allestimento. E, intanto, ‘riaffiora’ tra Bruxelles e Ankara la controversa questione del Mar di Levante.

Link esterni

S-400 da Russia a Turchia: l’azzardo di Erdoğan [2]
Nato: 70 anni di successi e sfide e una crisi di mezza età [3]
Cipro: ambizioni e strategie marittime nel Mar di Levante [4]
Siria: Turchia in trappola tra curdi, Mosca e Washington [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/s-400-i-missili-della-discordia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/s-400-i-missili-della-discordia [2] https://www.affarinternazionali.it/2019/07/azzardo-erdogan-s-400/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2019/04/nato-70-anni-successi-sfide/ [4] https://www.affarinternazionali.it/2018/02/cipro-ambizioni-marittime-levante/ [5] https://www.affarinternazionali.it/2019/01/siria-turchia-trappola-curdi/