IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Accordo Iran, sanzioni Russia, diplomazia coercitiva

Accordo Iran, sanzioni Russia, diplomazia coercitiva [1]

Accordo Iran, sanzioni Russia, diplomazia coercitiva

Fra accordo sul nucleare iraniano e tensioni per la guerriglia filo-russa in Ucraina, le sanzioni economiche sono una vera e propria arma di diplomazia coercitiva modulata tra Teheran e Mosca da Usa, Ue e Onu. Una ricerca dello IAI, coordinata dal professor Natalino Ronzitti, esamina il ruolo delle misure restrittive nello scenario geopolitico, dal post-guerra fredda ad oggi. Tra i punti analizzati, le sanzioni dell’Onu, la legittimità dei provvedimenti unilaterali, il ruolo dell’Ue e l’effetto sui contratti esistenti.

Link esterni

Successo possibile, ma non certo, R. Alcaro [2]
Mano tesa di Obama al popolo iraniano, C. Trezza [3]
Coercive Diplomacy, Sanctions and International Law, C. Franco [4]
Volunteer Battalions in Post-Maidan Ukraine, R. Puglisi [5]
The Eastern Partnership, the Russia-Ukraine War, and the Impact on the South Caucasus, A. Paul [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/sanzioni-russia-e-iran-larma-della-diplomazia-coercitiva

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/sanzioni-russia-e-iran-larma-della-diplomazia-coercitiva [2] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3019 [3] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3007 [4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/coercive-diplomacy-sanctions-and-international-law [5] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/heroes-or-villains [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/eastern-partnership-russia-ukraine-war-and-impact-south-caucasus