IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La politica europea dell'Italia

La politica europea dell'Italia [1]

IAI Quaderni [2]

La politica europea dell'Italia. Un dibattito aperto

[3]
Curatori:
Raffaello Matarazzo [4]
Autori:
Gianni Bonvicini [5]
Ettore Greco [6]
Tommaso Padoa-Schioppa [7]
Stefano Silvestri [8]
30/11/2006

Nonostante le importanti realizzazioni degli ultimi anni - Euro, allargamento, interventi nei Balcani e ruolo crescente in Medio Oriente e verso l'Iran - l'Europa è in un momento di stallo e di sfiducia, che, anche per effetto della prolungata stagnazione economica, può diventare crisi grave. Da questa difficile situazione l'Italia può subire conseguenze particolarmente negative. Nello stesso tempo, però, essa può - come altre volte in passato - dare un contributo determinante per imprimere all'Unione un nuovo dinamismo.

Atti della conferenza internazionale in occasione del 40° Anniversario della fondazione dell'IAI su "Europa oltre la crisi: quindici punti per la politica europea dell'Italia", Roma, 23-24 gennaio 2006

quaderni_26.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto Affari Internazionali, novembre 2006, 153 p.
  • In:
    IAI Quaderni [2]
  • Numero

    26

Indice

Parte prima
I quarant'anni dello Iai e la Conferenza internazionale su Italia-Europa 2006

Presentazione di Gianni Bonvicini dell'anniversario dello Iai e della conferenza su Italia-Europa 2006
Intervento di Stefano Silvestri davanti al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi
Intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi [9]

Parte seconda
Europa oltre la crisi: quindici punti per la politica europea dell'Italia
, il documento introduttivo della conferenza, di Ettore Greco, Tommaso Padoa-Schioppa, Stefano Silvestri

Parte terza
La Conferenza e il dibattito sul documento introduttivo dello Iai


Prima sessione
Oltre la stagnazione: questioni economiche e sociali
Interventi di: Tommaso Padoa-Schioppa, Marco Buti, Daniele Gros, Mario Monti, Pier Carlo Padoan, Jean Pisani-Ferry, Fabrizio Saccomanni

Seconda sessione
Oltre gli allargamenti: proiezione internazionale e sicurezza
Interventi di: Gianni Bonvicini, Stefano Silvestri, Vincenzo Camporini, Cesare Merlini, Alessandro Minuto Rizzo, Thierry De Montbrial, Ferdinando Nelli Feroci, Gian Luigi Tosato, Stefano Silvestri

Terza sessione
Oltre il No francese e olandese: la riforma istituzionale
Interventi di: Ettore Greco, Lamberto Dini, Silvio Fagiolo, Mathias Jopp, Stefano Micossi, Giorgio Napolitano Umberto Ranieri, Otto Shily

Tavola Rotonda
Oltre le divisioni: la componente bipartisan della politica europea dell'Italia
Interventi di: Piero Fassino, Domenico Fisichella, Savino Pezzotta, Luigi Ramponi, Francesco Rutelli, Dario Rivolta

Link esterni

Intervento Ciampi (sito Quirinale) [9]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c18/la-politica-europea-dellitalia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c18/la-politica-europea-dellitalia [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-quaderni [3] https://www.iai.it/sites/default/files/quaderni_26.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/raffaello-matarazzo [5] https://www.iai.it/it/persone/gianni-bonvicini [6] https://www.iai.it/it/persone/ettore-greco [7] https://www.iai.it/it/persone/tommaso-padoa-schioppa [8] https://www.iai.it/it/persone/stefano-silvestri [9] http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=28473