IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La proliferazione delle armi di distruzione di massa

La proliferazione delle armi di distruzione di massa [1]

IAI Quaderni [2]

La proliferazione delle armi di distruzione di massa: un aggiornamento e una valutazione strategica

[3]
Autori:
Maurizio Cremasco [4]
30/05/1998

Questo brevo studio รจ articolato in un'analisi della proliferazione nucleare, chimica e missilistica, nel recente passato e nel presente, e in un breve accenno per quanto riguarda le armi batteriologiche, per poi chiudere con alcune sintetiche considerazioni di carattere strategico e alcune valutazioni sulle prospettive di controllo degli armamenti.

quaderni_06.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto Affari Internazionali, maggio 1998, 47 p.
  • In:
    IAI Quaderni [2]
  • Numero

    6

Indice

Introduzione

Il recente passato
1. La proliferazione nucleare
  a. I potenziali esportatori nucleari emergenti
  b. Il ruolo dell'Unione Sovietica
  c. Il ruolo della Cina
  d. I paesi dell'area mediterranea e del Golfo
2. La proliferazione chimica
3. La proliferazione dei missili balistici
  a. Il caso della Cina

Il presente
1. La proliferazione nucleare
  a. Il Trattato di Non Proliferazione Nucleare
  b. Il Comprehensive Test Ban Treaty (Ctbt)
  c. Il Cooperative Threat Reduction Program (Ctrp)
  d. Il Fissile Material Cutoff Treaty (Fmct)
  e. Il ruolo della Russia
  f. La questione delle cosidette "Suitcase Atomic Bombs"
  g. Il ruolo della Cina
  h. I paesi dell'area Mediterranea e del Golfo
2. La proliferazione chimica
3. La proliferazione missilistica
  a. Corea del Nord
  b. Israele
  c. Siria
  d. Egitto
  e. Libia
  f. Iraq
  g. Iran
  h. Arabia Saudita
  i. India
  l. Pakistan
4. La proliferazione batteriologica

Considerazioni conclusive
  a. La Cina
  b. La Russia
  c. Iran e Israele
  d. Gli aspetti strategici
    (i) La proliferazione nucleare
    (ii) La proliferazione chimica e missilistica
    (iii) Il problema della deterrenza
  e. Il fattore terrorismo
  f. Il controllo della proliferazione

Ultimi sviluppi
Appendice
Bibliografia


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/la-proliferazione-delle-armi-di-distruzione-di-massa-un-aggiornamento-e-una

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/la-proliferazione-delle-armi-di-distruzione-di-massa-un-aggiornamento-e-una [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-quaderni [3] https://www.iai.it/sites/default/files/quaderni_06.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/maurizio-cremasco