IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La nuova partnership tra Italia, Regno Unito e Giappone sul Global Combat Air Programme (Gcap)

La nuova partnership tra Italia, Regno Unito e Giappone sul Global Combat Air Programme (Gcap) [1]

Documenti IAI [2]

La nuova partnership tra Italia, Regno Unito e Giappone sul Global Combat Air Programme (Gcap)

[3]
Autori:
Alessandro Marrone [4]
Michele Nones [5]
07/04/2025

Il Global Combat Air Programme (Gcap) lanciato da Giappone, Italia e Regno Unito nel 2022 rappresenta una nuova partnership tra i tre Paesi per lo sviluppo e produzione di un caccia (con pilota a bordo) di nuova generazione. Una partnership basata sull’uguaglianza di diritti e investimenti tra i partner fondatori, nonché sui principi di libertà di azione e libertà di modifica a livello nazionale – ovvero sulla piena sovranità operativa e tecnologica sulla piattaforma, diversamente dall’esperienza dell’F-35. Il Gcap presenta dunque nuove sfide e opportunità in termini politici, militari e industriali, oltre alla serrata tempistica del programma e all’elevato livello di ambizione tecnologica. La cooperazione ha accelerato nel 2024 con l’istituzione di un’organizzazione governativa internazionale dedicata alla gestione del programma, e l’accordo su una joint venture paritetica tra le tre principali aziende coinvolte dai rispettivi Paesi. Questo documento è la traduzione dell’executive summary e delle conclusioni dello studio IAI [6] che fornisce un’analisi approfondita e completa dei rispettivi approcci britannico, giapponese e italiano al Gcap, della governance politico-istituzionale e dell’architettura industriale del programma, nonché della questione dell’addestramento e delle implicazioni trasversali per l’Italia. Le conclusioni indicano 15 raccomandazioni per l’Italia riguardo al Gcap.

iai2505.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, aprile 2025, 27 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    25|05

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-nuova-partnership-italia-regno-unito-e-giappone-sul-global-combat-air-programme

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-nuova-partnership-italia-regno-unito-e-giappone-sul-global-combat-air-programme [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai2505.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [5] https://www.iai.it/it/persone/michele-nones [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/new-partnership-among-italy-japan-and-uk-global-combat-air-programme-gcap