IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > IAI Turin Essay Prize 2021 – I vincitori

IAI Turin Essay Prize 2021 – I vincitori [1]

IAI Turin Essay Prize 2021 – I vincitori

Selezionati i vincitori della prima edizione del IAI-University of Turin Essay Prize 2021 [2]. I cinque saggi, vagliati da una commissione composta dagli istituti e centri d’eccellenza che hanno promosso l’iniziativa, saranno pubblicati nelle collane editoriali dello IAI e presentati durante una cerimonia di premiazione online il 7 dicembre 2021.

Promosso dallo IAI nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo [3], insieme al Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino [4] e con il sostegno di centri d’eccellenza - la Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi [5]" e la Fondazione Luigi Einaudi [6] -, i saggi ricevuti sono stati circa una trentina, tutti di spiccata qualità analitica e centrati su vari temi di rilevanza per la politica estera dell’Italia.

La Graduatoria:

1° Premio: Chiara Grazia Valenzano (Dipartimento di Culture, Politiche, Società), "Mediterranean Equilibria: Italo-Turkish Competition over Libya"

2° Premio: Amal Sadki (Dipartimento di Giurisprudenza), "Of Blood and Bullets: Is Italy Exporting War?"

3° Premio: Tiziano Girardi (Dipartimento di Studi Storici), "Broadening the Frame: Italian Tokenism on Israel/Palestine"

4° Premio: Alessandro Berti (Dipartimento di Studi Storici), "Un-Mediterranean: A Peninsula Without a Maritime Vocation?"

5° Premio: Xixi Hong (Dipartimento di Studi Umanistici), "Italy Changes Track: From the Belt and Road Initiative to a Post-Pandemic (Re)Alignment with Washington"

Link esterni

Il bando [7]

Source URL: https://www.iai.it/it/news/iai-turin-essay-prize-2021-i-vincitori?page=8

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/iai-turin-essay-prize-2021-i-vincitori
[2] https://www.iai.it/it/news/iai-turin-essay-prize-2021
[3] https://www.compagniadisanpaolo.it/it/
[4] https://www.dipstudistorici.unito.it/do/home.pl
[5] https://ssst.campusnet.unito.it/
[6] https://www.fondazioneeinaudi.it/
[7] https://www.iai.it/it/node/13524