IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L’Italia e la difesa cibernetica

L’Italia e la difesa cibernetica [1]

L’Italia e la difesa cibernetica

2021 - 2021

Negli ultimi anni, gli attacchi cibernetici hanno sperimentato una crescita esponenziale a livello internazionale in termini quantitativi, qualitativi, di gravità ed impatto. La cyber security riguarda trasversalmente il campo militare e civile, il settore pubblico e privato. In questo ambito, la difesa cibernetica ha assunto una rilevanza crescente nei Paesi NATO, compresa l’Italia, dove nel 2020 è stato istituito il Comando Operazioni in Rete (COR). La realtà istituzionale italiana si è evoluta fortemente negli ultimi anni, con la definizione del Perimetro di sicurezza cibernetica e l’istituzione nel 2021 di una Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.

Lo IAI ha approfondito queste tematiche nel contesto del progetto “L’Italia e la difesa cibernetica”, condotto con il supporto di Elettronica. In questo ambito si è tenuto, il 21 luglio 2021 presso la sede dell’Istituto, un incontro a porte chiuse a ad alto livello tra addetti ai lavori militari e civili, delle istituzioni e del settore privato, che ha discusso i risultati preliminari della ricerca. Il rapporto conclusivo approfondisce la tematica della cyber defence per comprenderne specificità, criticità, sviluppi recenti e prospettive future per l’Italia, ed è stato pubblicato il 30 settembre 2021.

Ricercatori

Ricercatori:
Alessandro Marrone [2]
Ester Sabatino [3]
Ottavia Credi [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/litalia-e-la-difesa-cibernetica

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/litalia-e-la-difesa-cibernetica [2] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [3] https://www.iai.it/it/persone/ester-sabatino [4] https://www.iai.it/it/persone/ottavia-credi