IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > MICROCON - Conflitti nel Vicinato europeo

MICROCON - Conflitti nel Vicinato europeo [1]

MICROCON - Conflitti nel Vicinato europeo

2007 - 2011

Questo progetto quinquennale, partito nel gennaio 2007 - un 'Progetto Integrato' finanziato dal Sesto Programma Quadro della Commissione Europea - aveva lo scopo di analizzare le 'micro' cause dei conflitti etnici (violenze private, sicurezza della proprietà, discriminazioni di genere/etniche, ecc). Il progetto riuniva 23 istituti ed era coordinato dall'Institute of Development Studies (Gran Bretagna). Lo IAI era istituto leader di un Work Package che analizzava il ruolo dell'Unione europea nei conflitti a medio e micro-livello e cercava di individuare i modi per rafforzare la complementarietà tra Ue e società civili locali in vista della trasformazione dei conflitti. Il tema è stato trattato attraverso l'analisi di cinque casi-studio nell'ambito del Vicinato europeo: Georgia/Abkhazia, Nagorno-Karabakh, Israele e territori occupati, Marocco/Sahara occidentale e Moldavia/Transnistria). Sulla base di un'analisi comparativa di questi casi, il progetto mirava ad elaborare delle linee-guida politiche per i governi e le organizzazioni non-governative.

Pubblicazioni:

  • Nathalie Tocci (ed.), The European Union, Civil Society and Conflict [2], London and New York, Routledge, marzo 2011 (Routledge/UACES contemporary European studies; 19)
  • MICROCON papers (vedi contenuti collegati)

Link esterni

Sito del progetto (archiviato) [3]

Ricercatori

Ricercatori:
Nathalie Tocci [4]
Nona Mikhelidze [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/microcon-conflitti-nel-vicinato-europeo?page=3

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/microcon-conflitti-nel-vicinato-europeo [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/european-union-civil-society-and-conflict [3] http://web.archive.org/web/20130305171056/https://www.microconflict.eu [4] https://www.iai.it/it/persone/nathalie-tocci [5] https://www.iai.it/it/persone/nona-mikhelidze