IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il ruolo dei velivoli da combattimento nelle missioni internazionali: il caso italiano

Il ruolo dei velivoli da combattimento nelle missioni internazionali: il caso italiano [1]

Il ruolo dei velivoli da combattimento nelle missioni internazionali: il caso italiano

2014 - 2014

Questo studio analizza in primis l'utilizzo da parte delle Forze Armate italiane dei velivoli da combattimento nelle operazioni militari svolte dall'Italia a partire dal 1991. Vengono poi considerati i possibili scenari di impiego del potere aereo nel prossimo futuro. Alla luce di questa duplice analisi, sono valutate le capacità militari necessarie e pianificate dall'Italia per il prossimo ventennio. In particolare, il programma di procurement dei caccia F-35 viene discusso dal punto di vista militare e industriale, anche in relazione al ruolo del velivolo come "enabler" della partecipazione italiana a missioni internazionali. I risultati sono stati consegnati al committente, pubblicati in Quaderni IAI 10 [2] e presentati in una conferenza [3] a Roma il 13 maggio 2014.

Finanziamento: Lockheed Martin

Ricercatori

Ricercatori:
Alessandro Marrone [4]
Alessandro Riccardo Ungaro [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/il-ruolo-dei-velivoli-da-combattimento-nelle-missioni-internazionali-il-caso-italiano

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/il-ruolo-dei-velivoli-da-combattimento-nelle-missioni-internazionali-il-caso-italiano [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c36/il-ruolo-dei-velivoli-combattimento-italiani-nelle-missioni-internazionali [3] https://www.iai.it/it/pdf/convegni/Missioni-internazionali-Italia_140513.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [5] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-riccardo-ungaro