IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo

Il governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo [1]

Altri paper e articoli [2]

Il governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo. Rapporto sulla politica estera italiana. Edizione 2020

[3]
Curatori:
Ferdinando Nelli Feroci [4]
Andrea Dessì [5]
Autori:
Riccardo Alcaro [6]
Luca Barana [7]
Silvia Colombo [8]
Andrea Dessì [5]
Luca Franza [9]
Flavia Fusco [10]
Francesca Ghiretti [11]
Alessandro Marrone [12]
Nona Mikhelidze [13]
Ferdinando Nelli Feroci [4]
Nicoletta Pirozzi [14]
01/02/2021

Questo rapporto, frutto di una collaborazione tra i programmi di ricerca IAI, si pone l’obiettivo di analizzare i principali avvenimenti di politica estera italiana durante l’anno 2020, con particolare attenzione alle tre tradizionali dimensioni di politica estera nazionale – la dimensione europea, quella transatlantica e la dimensione mediterranea – e una riflessione sui rapporti bilaterali tra l’Italia e due potenze globali come Cina e Russia. Il rapporto evoca anche altri aspetti della proiezione internazionale dell’Italia, come la politica migratoria italiana, il ruolo dell’Italia nelle missioni internazionali all’estero e la politica energetica nell’ambito del Green Deal europeo. Sviluppato tra dicembre 2020 e gennaio 2021, il rapporto analizza l’impatto sulla politica estera italiana della transizione dal governo Conte I al Conte bis, la crisi Covid-19 e l’attuale indebolimento del multilateralismo a livello internazionale, proponendo alcune riflessioni anche sulle principali sfide future.

9788893681735.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, gennaio 2021, 65 p.
  • In:
    Altri paper e articoli [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-173-5

Indice

Introduzione, di Ferdinando Nelli Feroci
1. La dimensione europea: il ritorno dell’Italia nell’Ue, di Nicoletta Pirozzi
2. Il Green Deal europeo: sfide e opportunità per l’Italia, di Luca Franza
3. La dimensione transatlantica: le relazioni con gli Stati Uniti, di Riccardo Alcaro
4. Politica di difesa: continuità e maggiore dinamismo, di Alessandro Marrone
5. La dimensione mediterranea: l’azione dell’Italia di fronte a un caleidoscopio di crisi e conflitti, di Silvia Colombo e Andrea Dessì
6. La questione migratoria nella politica estera italiana, di Luca Barana
7. Attori globali
7.1 Pandemia e cambio di governo dettano gli sviluppi delle relazioni con la Cina, di Francesca Ghiretti
7.2 I rapporti Italia-Russia ai tempi del Covid-19: tra crisi e tentativi di dialogo, di Nona Mikhelidze
8. Qualche indicazione per il 2021, di Ferdinando Nelli Feroci
Autori


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-governo-conte-bis-la-pandemia-e-la-crisi-del-multilateralismo

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-governo-conte-bis-la-pandemia-e-la-crisi-del-multilateralismo [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/sites/default/files/9788893681735.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/ferdinando-nelli-feroci [5] https://www.iai.it/it/persone/andrea-dessi [6] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro [7] https://www.iai.it/it/persone/luca-barana [8] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo [9] https://www.iai.it/it/persone/luca-franza [10] https://www.iai.it/it/persone/flavia-fusco [11] https://www.iai.it/it/persone/francesca-ghiretti [12] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [13] https://www.iai.it/it/persone/nona-mikhelidze [14] https://www.iai.it/it/persone/nicoletta-pirozzi