IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Europa della difesa: quali prospettive?

Europa della difesa: quali prospettive? [1]

Documenti IAI [2]

Europa della difesa: quali prospettive?

[3]
Authors:
Andrea Aversano Stabile [4]
Alessandro Marrone [5]
Carolina Polito [6]
22/11/2017

L’Unione europea ha di recente spinto il piede sull’acceleratore sull’integrazione nel campo della difesa con il varo della cooperazione strutturata permanente (Permanent Structured Cooperation, PeSCo). Tale processo, inaugurato con la presentazione della Strategia globale dell’Ue nel 2016, è in parte dovuto alla contemporanea presenza di diversi fattori quali l’imminente uscita del Regno Unito dall’Unione, l’approccio della nuova presidenza americana a livello mondiale e la minaccia terroristica. In tale contesto, costruendo sui progressi già ottenuti, la creazione di un’Europa della difesa necessita di una tipologia di “integrazione differenziata” tra un gruppo di Stati membri realmente in grado di parteciparvi e decisi a realizzarla – gruppo in cui l’Italia può ricoprire un ruolo chiave. Allo stesso tempo occorre che l’Ue lavori a un più stretto coordinamento sia esterno, in particolare beneficiando delle sinergie possibili con la Nato, che interno, favorendo la cooperazione tra le sue istituzioni e con gli stati membri.

iai1719.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, IAI, November 2017, 12 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Issue

    17|19

Table of contents

Introduzione
1. Difesa comune europea: perché adesso?
2. Le iniziative e i progetti attualmente in essere
3. Il coordinamento tra Unione europea e Nato
4. Il ruolo trainante dell’Italia
5. PeSCo come esempio per un’Europa “differenziata”
Conclusioni
Riferimenti


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/europa-della-difesa-quali-prospettive

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/europa-della-difesa-quali-prospettive [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1719.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/andrea-aversano-stabile [5] https://www.iai.it/en/persone/alessandro-marrone [6] https://www.iai.it/en/persone/carolina-polito