IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > OrizzonteCina, a. VI, n. 5, settembre-ottobre 2015

OrizzonteCina, a. VI, n. 5, settembre-ottobre 2015 [1]

OrizzonteCina [2]

OrizzonteCina, a. VI, n. 5, settembre-ottobre 2015 - Come cambia la politica di difesa cinese: logiche e implicazioni

[3]
Authors:
Nicola Casarini [4]
01/12/2015
  • La politica di difesa cinese: una trasformazione lunga trent’anni | Simone Dossi
  • La strategia attuale della Cina e le lezioni del passato | Zhu Zhongbo
  • La Cina e il peacekeeping: una “potenza responsabile”? | Andrea Ghiselli
  • La privatizzazione della protezione del personale e delle infrastrutture cinesi all’estero | Alessandro Arduino
  • La Cina è veramente vicina: Nato, Ue e il vicinato dell’Italia | Giuseppe Cucchi
  • Europa&Cina – Le relazioni militari tra Cina ed Europa: dinamiche attuali e prospettive | Nicola Casarini
  • Cinesitaliani – I dieci anni di Associna | Daniele Brigadoi Cologna
  • Stato e/o mercato – Come interpretare i dati sulle importazioni della Cina? | Michele Geraci
  • La recensione – Marco Del Corona, Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi | Giuseppe Gabusi
orizzontecina_15_05.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, Istituto Affari Internazionali ; Torino, Torino World Affairs Institute (T.wai), October 2015, 17 p.
  • In:
    OrizzonteCina [2]
  • Issue

    VI/5

Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c30/orizzontecina-vi-n-5-settembre-ottobre-2015

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c30/orizzontecina-vi-n-5-settembre-ottobre-2015 [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/orizzontecina [3] https://www.iai.it/sites/default/files/orizzontecina_15_05.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/nicola-casarini