IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La politica ambientale della Cina

La politica ambientale della Cina [1]

Studi per il Parlamento [2]

La politica ambientale della Cina

[3]
Authors:
Nicola Casarini [4]
10/02/2009

Negli ultimi anni la Cina è diventato il maggior paese inquinatore del mondo, superando gli Stati Uniti. I danni provocati dall’inquinamento e dal degrado ambientale stanno causando squilibri interni e rischiano di minacciare la stabilità sociale. Per far fronte a questi problemi, il governo cinese ha modificato la sua politica in materia di protezione ambientale. Sono state adottate misure volte al risparmio energetico e al sostegno della produzione di energie rinnovabili. Si è assistito di recente anche a un ammorbidimento dell’atteggiamento di chiusura assunto all’epoca dei negoziati sul Protocollo di Kyoto nel 1997. Tuttavia, l'aggravarsi della crisi economica ha spinto Pechino ad un passo indietro: nel maxi piano di spesa pubblica varato dal governo per sostenere la crescita i fondi per l’ambiente e le energie alternative sono di entità trascurabile. In questa situazione si profila il rischio concreto che Pechino riveda le recenti aperture in materia di cooperazione internazionale relative ai negoziati sul dopo-Kyoto.

p0010.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, Senato & Camera, 10 February 2009, 4 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Issue

    Note di analisi 10

Table of contents

1. La Cina, primo paese al mondo per emissioni di gas a effetto serra
2. Uno sviluppo impetuoso
3. Verso una catastrofe ambientale?
4. La posizione cinese sul protocollo di Kyoto
5. Recenti misure per il contenimento delle emissioni
6. Le conseguenze della crisi economica mondiale


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c06/la-politica-ambientale-della-cina

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c06/la-politica-ambientale-della-cina [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/p0010.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/nicola-casarini