IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L'Italia e le missioni internazionali

L'Italia e le missioni internazionali [1]

Documenti IAI [2]

L'Italia e le missioni internazionali

[3]
Editors:
Stefania Forte [4]
Alessandro Marrone [5]
Authors:
Valerio Briani [6]
Vincenzo Camporini [7]
Federica Di Camillo [8]
Stefania Forte [4]
Alessandro Marrone [5]
Michele Nones [9]
Stefano Silvestri [10]
Alessandro Riccardo Ungaro [11]
25/09/2012

In un contesto mondiale in rapida e continua evoluzione, anche lo strumento delle missioni internazionali va ripensato. È lecito ed opportuno domandarsi quali siano gli interessi nazionali italiani in gioco nelle missioni e che ruolo l'Italia intende svolgere a livello internazionale, definendo meglio il livello di partecipazione militare compatibile con la difficile situazione economico-finanziaria e il necessario adeguamento dello strumento militare. L'Italia ha svolto, soprattutto nell'ultimo ventennio, un ruolo importante nel mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. La consapevolezza di ciò impone una riflessione su quali siano oggi le nuove priorità e quale sia il livello di impegno sostenibile nel tempo. Un disimpegno italiano dalle missioni internazionali non colpirebbe solo lo status del paese, ma danneggerebbe in modo significativo, e difficilmente rimediabile, anche i suoi interessi di sicurezza, strategici ed economici. Un lusso che l'Italia non può e non deve permettersi.

Paper prepared for the IAI-ISPI conference [12] on "Il ruolo dell’Italia nelle missioni internazionali", Rome, 25 September 2012.

iai1205.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, Istituto Affari Internazionali, 2012, 51 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Issue

    1205

Table of contents

Introduzione
Alcuni trend della partecipazione italiana alle missioni internazionali
Missioni internazionali: "Quo vadis" e "Cui prodest"?
1. Il piano internazionale
1.1. Dissuasione nucleare e proliferazione
1.2. Nuove potenze e sicurezza globale
1.3. Nuove tecnologie, nuovi spazi, nuove "guerre"
1.4. Italia e Europa alla prova
2. Il piano politico interno
2.1. Le missioni nel quadro della politica estera italiana
2.2. Missioni e interesse nazionale nel dibattito politico
2.3. Missioni e dinamiche parlamentari
3. Il piano della politica estera e di difesa
3.1. Media potenza e multilateralismo
3.2. "Ce lo chiede …"
3.3. Nato: "polizza di assicurazione" e rapporto con gli Stati Uniti
3.4. Ue: contribuire all'integrazione europea, partecipare per influenzare
3.5. I tre "cerchi" della politica estera italiana e le missioni internazionali
4. Il piano operativo
4.1. Le Forze armate italiane nel passaggio all'epoca post-Guerra fredda
4.2. Il nuovo paradigma delle missioni internazionali e le riforme interne alle Forze armate italiane
4.3. L'utilizzo degli equipaggiamenti militari nelle missioni internazionali
4.4. La "via italiana" al peace-keeping
4.5. Missioni internazionali e risorse per la funzione difesa
Conclusioni
Il legame con gli interessi nazionali
Il ruolo nella politica estera e di difesa
L'adeguamento al nuovo contesto strategico
Le implicazioni per le Forze armate italiane
Allegati
Missioni civili e militari dell'Italia all'estero
Andamento delle attività all'estero delle Forze armate italiane nell'ultimo decennio
Oneri finanziari missioni indicati da interventi legislativi
Costo delle principali missioni civili e militari dell'Italia (2011)
Missioni italiane all'estero 2012 (numero di unità, al 15 maggio 2012)


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/litalia-e-le-missioni-internazionali

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/litalia-e-le-missioni-internazionali [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1205.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/stefania-forte [5] https://www.iai.it/en/persone/alessandro-marrone [6] https://www.iai.it/en/persone/valerio-briani [7] https://www.iai.it/en/persone/vincenzo-camporini [8] https://www.iai.it/en/persone/federica-di-camillo [9] https://www.iai.it/en/persone/michele-nones [10] https://www.iai.it/en/persone/stefano-silvestri [11] https://www.iai.it/en/persone/alessandro-riccardo-ungaro [12] https://www.iai.it/en/eventi/il-ruolo-dellitalia-nelle-missioni-internazionali