IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > NATO-EU Cooperation to Project Stability

NATO-EU Cooperation to Project Stability [1]

Documenti IAI [2]

NATO-EU Cooperation to Project Stability

[3]
Autori:
Andrea Aversano Stabile [4]
Guillaume Lasconjarias [5]
Paola Sartori [6]
10/07/2018

In un contesto di sicurezza in continua evoluzione, in cui stanno diventando sempre più indistinti i confini tra pace, crisi e guerra, nell’agenda della Nato e dell’Ue ha acquisito importanza il compito di proiettare una sorta di stabilità. Poiché, ad oggi, nessuna organizzazione internazionale possiede gli strumenti, la consapevolezza e le capacità per valutare, trattare e garantire un ambiente stabile è senza dubbio necessaria una maggiore cooperazione Nato-Ue per “proiettare stabilità”, in particolare per ciò che riguarda i confini dell’Europa. Nonostante le dichiarazioni di alto livello, il coordinamento delle politiche e la cooperazione tra Nato e Ue rimangono fortemente problematiche poiché i metodi e le strategie da loro adottati sono stati raramente compatibili. Questi due attori internazionali hanno di solito proceduto per conto loro, senza riuscire a passare dal semplice coordinamento ad una efficace cooperazione e all’armonizzazione delle loro iniziative. Sulla base di queste considerazioni, il presente documento mira a evidenziare i maggiori deficit, le lezioni apprese e le future sfide per la cooperazione Nato-Ue nella proiezione della stabilità. Secondo gli autori, alla fin fine, per un ulteriore miglioraramento della cooperazione Nato-Ue è necessario identificare quali delle “vecchie” questioni abbiano ancora senso e quali siano le nuove sfide.

La pubblicazione nasce dal dibattito che si è svolto durante il seminario internazionale “NATO-EU Cooperation to Project Stability”, organizzato a Roma da IAI, NATO Defense College ed Elettronica il 17 aprile 2018.

iai1818.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, luglio 2018, 19 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    18|18

Indice

Introduction
1. NATO and the EU: Converging but still divergent slants to tackle instability
1.1 North Africa and Sahel
1.2 Middle East
2. Challenges ahead for enhanced NATO-EU cooperation
2.1 Absence of shared concepts of threat perception
2.2 The EU level of ambition in projecting stability
3. Towards more effective cooperation: From coordination to division of labour
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/nato-eu-cooperation-project-stability

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/nato-eu-cooperation-project-stability [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1818.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/andrea-aversano-stabile [5] https://www.iai.it/it/persone/guillaume-lasconjarias [6] https://www.iai.it/it/persone/paola-sartori