IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > #EU60: dilemma integrazione differenziata

#EU60: dilemma integrazione differenziata [1]

#EU60: dilemma integrazione differenziata

Per l’analista Adriaan Schout i Paesi restii o incapaci di attuare le riforme sollecitate dall’Ue dovrebbero smetterla di chiedere maggiore flessibilità e valutare se lasciare o meno l’Unione. Janis Emmanoulidis crede invece nell’integrazione differenziata, meglio se attuata secondo le regole dei Trattati. Opinioni diverse e divergenti, provocazioni e proposte contenute in studi di EU60, il progetto di ricerca IAI sulla riforma dell’Unione europea in vista dell’anniversario dei Trattati di Roma.

Link esterni

The Future of a More Differentiated E(M)U [2]
Demands for Flexibility in an EU Based on Rules [3]
Il progetto EU60 [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/eu60-il-dilemma-dellintegrazione-differenziata

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/eu60-il-dilemma-dellintegrazione-differenziata [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/future-more-differentiated-emu [3] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/eus-existential-threat [4] https://www.iai.it/it/ricerche/eu60-re-founding-europe-responsibility-propose