IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Trust-building in North East Asia and the role of the EU

Trust-building in North East Asia and the role of the EU [1]

Trust-building in North East Asia and the role of the EU

21/10/2016, Roma
Trust-building in North East Asia and the role of the EU [2]
photo
Programma [3]

Conferenza internazionale organizzata con il sostegno della Korea Foundation (KF)

L'Estremo Oriente è oggi l'area economica più dinamica al mondo, che contribuisce per oltre la metà alla crescita globale. Eppure, il programma nucleare della Corea del Nord continua ad essere una minaccia per la pace regionale, mentre la crescita della Cina avviene al di fuori del - e potenzialmente in opposizione al - sistema statunitense di alleanze, che è stato finora un fattore di stabilità nella regione. I responsabili politici in Asia sono quindi sempre alla ricerca di nuove modalità per accogliere queste relazioni di potere che cambiano in un ambiente ancora afflitto da nazionalismi concorrenti.

Il 21 ottobre 2016 lo IAI ha organizzato una conferenza internazionale sulla questione della pace e della sicurezza nel Nord-est asiatico, esaminando in particolare gli sforzi e le iniziative finalizzate alla cooperazione regionale e alla costruzione di fiducia (trust-building) intraprese dai dirigenti della Repubblica di Corea (ROK), del Giappone e della Repubblica popolare cinese in questi ultimi tempi. Particolare attenzione è stata riservata al processo di Cooperazione Trilaterale e alla proposta di Seoul di un 'iniziativa per la pace e la cooperazione Nord-Est asiatico' (NAPCI), incluso il ruolo che l'Unione europea - e l'Italia - potrebbe svolgere nel sostenere la NAPCI e altre iniziative regionali per la riconciliazione e la trust-buiolding nel Nord-est asiatico.

Link esterni

Paper di Reiterer [4]
Paper di Pacheco Pardo [5]
Paper di Menegazzi [6]
Paper di Atanassova-Cornelis [7]
Paper di Berkofsky [8]
Paper di Si Hong Kim [9]
Paper di Moosung Lee [10]
Paper di Nam-Kook Kim [11]

Source URL:https://www.iai.it/it/eventi/trust-building-north-east-asia-and-role-eu

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/eventi/trust-building-north-east-asia-and-role-eu [2] https://www.flickr.com/photos/59317822@N05/albums/72157675589119746 [3] http://www.iai.it/sites/default/files/korea_161021.pdf [4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/supporting-napci-and-trilateral-cooperation-prospects-korea-eu-relations [5] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/eu-and-korean-peninsula-diplomatic-support-economic-aid-and-security-cooperation [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/chinas-foreign-policy-northeast-asia-implications-korean-peninsula [7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/northeast-asias-evolving-security-order [8] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/japans-approach-northeast-asian-security [9] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/napci-and-trilateral-cooperation-prospects-south-korea-eu-relations [10] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/eu-and-six-party-talks [11] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/trust-building-and-regional-identity-northeast-asia