IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The Refugee Card in EU-Turkey Relations

The Refugee Card in EU-Turkey Relations [1]

Global Turkey in Europe [2]

The Refugee Card in EU-Turkey Relations: A Necessary but Uncertain Deal

[3]
Autori:
Laura Batalla Adam [4]
08/09/2016

La guerra in Siria, ormai giunta al suo quinto anno, ha innescato la più grave crisi umanitaria e di rifugiati dei nostri tempi. Per la maggior parte dei rifugiati la Turchia è il principale paese di transito per raggiungere l’Europa, dove sperano in una vita migliore. L’Europa non è stata però ancora in grado di dare una risposta a lungo termine e sostenibile alla loro attuale situazione. Nel frattempo la Turchia, con oltre 2,7 milioni di rifugiati, è diventata il paese al mondo che ne ospita il maggior numero. L’autrice di questo saggio sostiene che per gestire la crisi dei rifugiati l’Unione europea e la Turchia hanno bisogno l’una dell’altra. Una mancata collaborazione caccerà nel limbo centinaia di migliaia di rifugiati siriani e avrà conseguenze irreversibili per le relazioni Turchia-Ue.

gte_wp_14.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, settembre 2016, 12 p.
  • In:
    Global Turkey in Europe [2]
  • Numero

    Working Papers 14

Indice

Introduction
1. The EU-Turkey Migration Deal: Facts and Figures
1.1 Relocation and Resettlement: Europe’s Achilles Heel
1.2 Visa-free Access to Europe
1.3 The Facility for Refugees in Turkey
2. Syrian Refugees in Turkey: The Status Struggle
2.1 The Contribution of Volunteering Projects to the Well-Being of Syrians
2.2 Integration vs. Naturalisation
2.3 The Importance of Keeping the Deal Alive
References
Annexes


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/refugee-card-eu-turkey-relations

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/refugee-card-eu-turkey-relations [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/global-turkey-europe [3] https://www.iai.it/sites/default/files/gte_wp_14.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/laura-batalla-adam