IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Youth Policy in Tunisia

Youth Policy in Tunisia [1]

Power2Youth Papers [2]

Youth Policy in Tunisia: The Internationalization of Youth as a Public Policy Issue

[3]
Autori:
Omar Somi [4]
04/05/2016

La Tunisia offre spunti di particolare interesse per chi vuole esaminare la complessa interazione tra le dinamiche di potere nazionali e globali che stanno ridefinendo l’insieme delle politiche per i giovani. L’autore analizza un aspetto specifico di queste politiche, ossia i centri per i giovani e le organizzazioni per l’istruzione informale e la partecipazione civica dei giovani, avvalendosi delle interviste da lui stesso condotte in Tunisia con alti funzionari e coordinatori sul campo di enti nazionali e internazionali attivi nell’ambito delle politiche per i giovani. Lo studio mostra come, dopo le rivolte, le politiche per i giovani non siano più monopolio dello Stato, che si trova ora a competere con attori internazionali. Questa trasformazione rispecchia l’evolversi della dinamiche di potere che influenzano la posizione delle giovani tunisini nell’ordine internazionale.

p2y_09.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, maggio 2016, 15 p.
  • In:
    Power2Youth Papers [2]
  • Numero

    9

Indice

1. Introduction
2. The National Phase of Tunisian Youth Policies: The Development of a State Monopoly to Oversee Young People
3. The International Phase of Youth Policies: Competition and the Emergence of a “Youth Market”
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c34/youth-policy-tunisia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c34/youth-policy-tunisia [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/power2youth-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/p2y_09.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/omar-somi