IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Civili in missione

Civili in missione [1]

Libri [2]

Civili in missione: l'esperienza italiana nelle missioni dell'Unione europea

[3]
Curatori:
Alessandro Azzoni [4]
Nicoletta Pirozzi [5]
Autori:
Alessandro Azzoni [4]
Cristiana Carletti [6]
Andrea de Guttry [7]
Alessandro Giovine [8]
Nicoletta Pirozzi [5]
Lorenzo Vai [9]
Bernardo Venturi [10]
31/03/2016

Gli approcci e gli strumenti civili hanno assunto una sempre maggiore importanza nella prevenzione e nella gestione dei conflitti a livello internazionale. Le missioni civili dell’Unione europea si sono affermate come uno degli strumenti più rilevanti, contribuendo al contenimento o al superamento delle crisi in molteplici aree di conflitto. Questo volume delinea un quadro generale e fruibile delle missioni civili dell’Ue e del contributo fornito dall’Italia. Offre cenni storici e analizza gli aspetti istituzionali e giuridici necessari per comprendere le dinamiche nella gestione delle missioni tra Bruxelles e Roma, l’operatività e l’efficacia del lavoro sul campo, i meccanismi di formazione e il reclutamento nonché le prospettive future di questi interventi. Punti di forza e di debolezza sono analizzati in maniera aperta e chiara, fornendo anche raccomandazioni e ipotesi di lavoro. L’ultima parte del volume si rivolge infine ai professionisti interessati a contribuire alle missioni dell’Ue presentando le procedure e le prospettive concrete per chi intende diventare un esperto in questo settore.

Questo volume raccoglie i punti salienti del dibattito e sintetizza le raccomandazioni del seminario “Civili in missione. L’esperienza italiana nelle missioni dell’Unione europea”, tenutosi a Roma il 17-18 dicembre 2015 nell’ambito della manifestazione “Farnesina Porte Aperte”. Il seminario è stato organizzato dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI).

civili_in_missione.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Nuova Cultura, marzo 2016, 80 p.
  • In:
    Libri [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-6812-649-0

Indice

Autori, p. 7
Lista degli acronimi, p. 9-10
Prefazione, di Alessandro Azzoni e Nicoletta Pirozzi, p. 11-12
1. L’Italia e le missioni civili dell’Unione europea, di Alessandro Azzoni, p. 13-20
1.1 Che fare delle missioni Psdc?
2. L’Unione europea e la gestione civile delle crisi, di Nicoletta Pirozzi, p. 21-34
2.1 Strutture
2.2 Meccanismi
2.3 Capacità
2.4 La gestione civile delle crisi dell’Ue sul campo
2.5 Prospettive
3. Operatività ed efficacia delle missioni civili dell’Unione europea, di Cristiana Carletti, p. 35-44
3.1 Una ricostruzione complessiva della base giuridica e della configurazione concettuale ed operativa della missione Psdc nel Trattato di Lisbona
3.2 Le missioni Psdc dell’Unione europea
3.3 Alcuni fattori-chiave per una valutazione dell’efficacia delle missioni Psdc dell’Unione europea
3.4 Le missioni Psdc: quali prospettive per il futuro?
3.5 Considerazioni emerse dal gruppo di lavoro
4. Le missioni civili dell’Unione europea: le sfide per la formazione ed il reclutamento, di Andrea de Guttry, p. 45-55
4.1 La formazione del personale delle missioni civili
4.2 Il reclutamento
Considerazioni conclusive
5. Il futuro della gestione civile delle crisi dell’Unione europea: riflessioni e raccomandazioni, di Lorenzo Vai e Bernardo Venturi, p. 57-68
5.1 Gruppo di lavoro 1: Operatività ed efficacia: catena di comando, struttura, mandato, impatto e coordinamento delle missioni
5.2 Gruppo di lavoro 2: Nuove opportunità, reclutamento e formazione
6. Come si diventa un esperto civile? Procedure e prospettive, di Alessandro Giovine, p. 69-74
Appendice: Lista delle missioni civili Psdc in corso e contributo dell’Italia, a cura di Lorenzo Vai, p. 75-76
Bibliografia essenziale, p. 77-80

Link esterni

Ordina online [11]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/civili-missione

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/civili-missione [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/libri [3] https://www.iai.it/sites/default/files/civili_in_missione.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-azzoni [5] https://www.iai.it/it/persone/nicoletta-pirozzi [6] https://www.iai.it/it/persone/cristiana-carletti [7] https://www.iai.it/it/persone/andrea-de-guttry [8] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-giovine [9] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-vai [10] https://www.iai.it/it/persone/bernardo-venturi [11] http://nuovacultura.it/?p=5443