IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La Nato e il Grande Medio Oriente

La Nato e il Grande Medio Oriente [1]

Studi per il Parlamento [2]

La Nato e il Grande Medio Oriente

[3]
Autori:
Roberto Aliboni [4]
15/04/2005

Il presente studio si volge innanzitutto a definire il progetto del Grande Medio Oriente e le iniziative che ne sono derivate, collocandole nel contesto internazionale e regionale. In secondo luogo, considera la genesi dell'impegno Nato verso tale progetto nel quadro del dibattito transatlantico. In terzo luogo, illustra in dettaglio le attività che la Nato svolge e le loro prospettive future. In quarto luogo, accenna alle percezioni che la Nato e il suo crescente ruolo suscitano nella regione del Grande Medio Oriente. Infine, compie delle valutazioni generali di carattere politico e cerca di tracciare qualche prospettiva di evoluzione.

Pubblicato anche in: Rapporti atlantici e Scenari mediterranei. Analisi e riflessioni a partire dall'attualità, a cura del Servizio Affari internazionali del Senato, Roma, Senato, 2005, p. 135-156 (Quaderni europei e internazionali 4).

pi_a_c_020.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Senato, aprile 2005, 16 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti. Contributi 20

Indice

Introduzione
1. Il progetto del Grande Medio Oriente nella prospettiva statunitense: genesi e sviluppi
2. Gli obbiettivi della strategia americana verso il Medio Oriente allargato
3. Il retroterra politico delle attività militari della Nato nel Bmena
4. Le attività militari in Afghanistan e le attività riguardanti l'Iraq
5. La cooperazione in materia di sicurezza: l'Iniziativa di cooperazione di Istanbul
6. La percezione delle iniziative Nato nelle regioni interessate
7. Conclusioni


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/la-nato-e-il-grande-medio-oriente

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/la-nato-e-il-grande-medio-oriente [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_c_020.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/roberto-aliboni