IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il contenzioso sul programma nucleare iraniano. Presupposti e condizioni per una soluzione diplomatica

Il contenzioso sul programma nucleare iraniano. Presupposti e condizioni per una soluzione diplomatica [1]

Studi per il Parlamento [2]

Il contenzioso sul programma nucleare iraniano. Presupposti e condizioni per una soluzione diplomatica

[3]
Autori:
Riccardo Alcaro [4]
31/07/2006

Lo scopo di questo lavoro è offrire un’analisi delle implicazioni, dello stato e dell’ipotesi di risoluzione del contenzioso sul programma nucleare dell’Iran. Esso è diviso in due parti: nella prima si fornisce un inquadramento geopolitico della questione, indicando i rischi connessi ad un Iran nucleare e i benefici che potrebbero venire da una risoluzione pacifica della disputa. Nella seconda si dà brevemente conto degli sviluppi più recenti e si indicano le condizioni per una ripresa delle trattative. Segue una breve conclusione critica. In appendice si trova una sintesi degli avvenimenti più significativi che hanno contrassegnato la controversia. Questo lavoro segue un precedente studio sul dossier nucleare iraniano che l’Istituto affari internazionali di Roma ha fornito al Servizio affari internazionali e al Servizio studi del Senato della Repubblica nell’aprile 2006 (Il contenzioso sul programma nucleare iraniano. Origini, stato attuale, prospettive).

pi_a_c_055.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Senato, settembre 2006, 21 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti. Contributi 55

Indice

1. Introduzione
2. Inquadramento geopolitico
2.1. Le implicazioni di un Iran nucleare
2.2. Le implicazioni di una risoluzione pacifica della disputa
3. Il negoziato: ipotesi per il futuro
3.1. Sviluppi più recenti nella controversia
3.2. Lo stato di avanzamento del programma nucleare iraniano
3.3. Fattori favorevoli e ostacoli alla ripresa del negoziato
3.4. Le condizioni per la ripresa del negoziato
4. Conclusioni
Appendice. Sintesi degli avvenimenti passati
A. L’iniziativa degli europei
B. L’appoggio agli europei degli Stati Uniti e il collasso delle trattative
C. L’intervento della Russia
D. Il coinvolgimento del Consiglio di sicurezza
E. La proposta euro-americana
F. La risoluzione 1696 del Consiglio di sicurezza

Link esterni

Approfondimenti nel sito del Senato [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-contenzioso-sul-programma-nucleare-iraniano-presupposti-e-condizioni-una

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-contenzioso-sul-programma-nucleare-iraniano-presupposti-e-condizioni-una [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_c_055.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro [5] http://www.senato.it/leg16/2854?categoria=196&voce_sommario=105