IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L'Unione per il Mediterraneo. Le relazioni euro-mediterranee in una prospettiva nuova

L'Unione per il Mediterraneo. Le relazioni euro-mediterranee in una prospettiva nuova [1]

Studi per il Parlamento [2]

L'Unione per il Mediterraneo. Le relazioni euro-mediterranee in una prospettiva nuova

[3]
Autori:
Roberto Aliboni [4]
20/02/2009

Questa nota considera, innanzitutto, gli aspetti politico-istituzionali dell’UPM. In secondo luogo, esamina l’UPM nel contesto più generale delle iniziative euro-mediterranee esistenti e del suo rapporto con l’Unione Europea (UE). Infine, si sofferma sull’approccio per grandi progetti che costituisce il nocciolo dell’azione che l’UPM intende condurre. L’esame di questi diversi aspetti consentirà, in conclusione, una valutazione complessiva della nuova iniziativa nel quadro euro-mediterraneo.

pi_a_c_110.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Senato, febbraio 2009, 11 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti. Contributi 110

Indice

Introduzione
1. Un nuovo formato politico-istituzionale
2. L’Unione Europea, l’UPM, il Mediterraneo
3. L’approccio per grandi progetti
Conclusioni

Link esterni

Approfondimenti nel sito del Senato [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/lunione-il-mediterraneo-le-relazioni-euro-mediterranee-una-prospettiva-nuova

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/lunione-il-mediterraneo-le-relazioni-euro-mediterranee-una-prospettiva-nuova [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_c_110.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/roberto-aliboni [5] http://www.senato.it/leg16/2854?categoria=196&voce_sommario=105