IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Syria's Predicament

Syria's Predicament [1]

Sharaka Papers [2]

Syria's Predicament: State (de-)Formation and International Rivalries

[3]
Autori:
Adham Saouli [4]
30/11/2014

La guerra in Siria solleva importanti interrogativi sulla interazione tra dimensione interna ed esterna del conflitto. Quali sono le principali questioni del contenzioso, e in che modo si relazionano alle dinamiche regionali e internazionali? Perché il conflitto si è ampliato a una dimensione regionale e internazionale, e quali sono i principali attori di questo scontro? E, infine, quali sono le opzioni realistiche per porre fine alla guerra siriana? Il presente studio intende rispondere a queste domande. L'autore analizza dapprima le radici nazionali della crisi siriana, concentrandosi sul processo di formazione/deformazione dello stato in Siria. Considera poi le principali questioni del contenzioso che definiscono la guerra civile siriana e le sue dimensioni regionali e internazionali. Valuta infine le condizioni in cui la Siria - uno stato diviso in una regione polarizzata - può porre fine alla guerra. L'autore sostiene che, in mancanza di una soluzione militare per la guerra in Siria, una soluzione politica può essere l'unica speranza per uscire dalla crisi; ma che su tale soluzione pesano mutevoli interessi interni alla Siria nonché esterni.

sharaka_rp_10.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, novembre 2014, 15 p.
  • In:
    Sharaka Papers [2]
  • Numero

    10

Indice

Introduction
1. The Formation and Deformation of the Syrian State: The Road to the 2011 Uprisings
2. The Regional and International Dimensions of Syria's Uprising
3. Ending the Syrian War: A Political Solution?
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c37/syrias-predicament

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c37/syrias-predicament [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/sharaka-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/sharaka_rp_10.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/adham-saouli