IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The Military, Egyptian Bag-snatchers

The Military, Egyptian Bag-snatchers [1]

Insight Egypt [2]

The Military, Egyptian Bag-snatchers

[3]
Autori:
Silvia Colombo [4]
13/11/2014

La storia recente dell'Egitto può essere letta dal punto di vista dell'evoluzione del suo apparato coercitivo e delle relazioni di quest'ultimo con le altre istituzioni statali. Considerando il ruolo centrale che le relazioni tra apparato civile e militari hanno avuto nella storia del paese, questo studio prende in esame gli interessi e le iniziative dei militari nel 2011-2013, ossia nei primi tre anni dopo la caduta del regime di Mubarak, alla luce della continuità e delle cesure con il periodo precedente. Lo studio è articolato in due sezioni che analizzano la promozione degli interessi dei militari in ambito sia economico sia politico, e si conclude con una riflessione sulla capacità dell'apparato militare egiziano di garantire la sicurezza dello Stato e dei suoi cittadini.

Documento preparato nell'ambito del progetto [5] IAI "L'Egitto in transizione".

inegypt_05.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, novembre 2014, 8 p.
  • In:
    Insight Egypt [2]
  • Numero

    5

Indice

Introduction
1. The military between economic and business interests
2. The military's attempt to conquer the state
3. The intrinsic weakness of the Egyptian military apparatus

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c24/military-egyptian-bag-snatchers

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c24/military-egyptian-bag-snatchers [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/insight-egypt [3] https://www.iai.it/sites/default/files/inegypt_05.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo [5] https://www.iai.it/it/ricerche/legitto-transizione