IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il futuro della NATO e l'Italia

Il futuro della NATO e l'Italia [1]

Studi per il Parlamento [2]

Il futuro della NATO e l'Italia

[3]
Autori:
Valerio Briani [4]
26/03/2014

Il presente Approfondimento intende fornire una panoramica della possibile evoluzione futura dell'Alleanza atlantica, analizzando alcune delle principali problematiche che la Nato dovrà affrontare e risolvere nel breve e medio periodo. Il ruolo e gli interessi dell'Italia, ove opportuno, sono evidenziati e discussi. I primi due paragrafi riassumono brevemente qual è stata l'evoluzione della Nato negli ultimi anni, sottolineando elementi e tendenze le cui conseguenze sono ancora oggi attuali, e che pertanto è necessario conoscere per comprendere appieno le dinamiche odierne. Il primo paragrafo affronta il tema dell'evoluzione dell'alleanza da organizzazione dedita alla difesa collettiva a organizzazione di sicurezza cooperativa, mentre il secondo discute l'ampliamento del raggio di azione della Nato dall'area euro-atlantica alla "Nato globale". Il terzo paragrafo discute l'evoluzione recente della Nato dal vertice di Lisbona del 2010, che ha sancito l'approvazione del nuovo concetto strategico, fino ad oggi, analizzando i principali temi che andranno affrontati in futuro.

Documento prodotto nell'ambito del progetto Osservatorio di politica internazionale [5].

pi_a_0090.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Camera dei deputati, marzo 2014, 18 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti 90

Indice

Nota introduttiva
1. Dalla difesa collettiva alla sicurezza cooperativa
2. Dall'Atlantico del Nord al mondo
3. Da Lisbona ad oggi
Conclusioni

Link esterni

Approfondimenti nel sito del Parlamento [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-futuro-della-nato-e-litalia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-futuro-della-nato-e-litalia [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_0090.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/valerio-briani [5] https://www.iai.it/it/ricerche/osservatorio-politica-internazionale [6] http://www.parlamento.it/895?categoria=42