IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The Relative Importance of EMU Macroeconomic Imbalances

The Relative Importance of EMU Macroeconomic Imbalances [1]

Documenti IAI [2]

The "Relative" Importance of EMU Macroeconomic Imbalances in the Macroeconomic Imbalance Procedure

[3]
Autori:
Daniel Gros [4]
Alessandro Giovannini [5]
25/03/2014

La Commissione europea ha pubblicato di recente i risultati del suo "esame approfondito" nell'ambito della procedura sulla prevenzione e la correzione degli squilibri macroeconomici. Ciò fornisce un'occasione preziosa per riflettere sul disegno e l'efficacia della procedura. Gli autori notano che compito della procedura è prevedere una futura crisi nella zona euro, quindi non ha senso utilizzare indicatori o soglie di allerta di tipo assoluto, soprattutto se applicati a dati relativi al passato. Le discussioni sul "regolare" funzionamento dell'Uem vengono da paesi che si discostano dalla media e i corrispondenti indicatori dovrebbero essere applicati su dati a venire, poiché le politiche correttive nulla possono sul passato.

Documento preparato per l'Istituto Affari Internazionali (IAI), marzo 2014.

iai1402.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, marzo 2014, 6 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    1402

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/relative-importance-emu-macroeconomic-imbalances

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/relative-importance-emu-macroeconomic-imbalances [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1402.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/daniel-gros [5] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-giovannini