IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Untangling the Turkey-KRG Energy Partnership

Untangling the Turkey-KRG Energy Partnership [1]

Global Turkey in Europe [2]

Untangling the Turkey-KRG Energy Partnership: Looking Beyond Economic Drivers

[3]
Autori:
Gönül Tol [4]
26/03/2014

Per decenni la Turchia hanno guardato all'Iraq soprattutto dal punto di vista del proprio problema curdo. All'indomani della prima guerra del Golfo, Ankara ha evitato il contatto diretto con i curdi iracheni e si è opposta a che la città di Kirkuk, ricca di petrolio, entrasse a far parte di uno stato federale curdo, temendo che ciò avrebbe rafforzato l'indipendenza dei curdi iracheni e spinto la propria comunità curda ad avanzare richieste simili. Ma la politica turca verso l'Iraq ha iniziato a mutare a fine 2008, sotto il governo dell'Akp. Alle vecchie tensioni è subentrato un nuovo partenariato energetico. Nel maggio 2012 la Turchia ha firmato un accordo con il governo regionale del Kurdistan (Krg) per costruire un gasdotto e due oleodotti direttamente collegati con l'Iraq settentrionale sotto controllo curdo. Questa cooperazione non è guidata solo da considerazioni energetiche, ma è divenuta una componente essenziale della visione strategica della Turchia verso la regione. Il modificarsi delle dinamiche regionali e nazionali ha spinto la Turchia a ricalibrare la propria politica in Iraq, rendendo il Krg un alleato strategico in quanto fonte alternativa di energia, una zona-cuscinetto nei confronti di un Iraq e un Iran ostili, e un partner nella tentativo della Turchia di risolvere il proprio problema curdo. Questo saggio discute i fattori nazionali e regionali che hanno portato a questa svolta e la politica energetica della Turchia come risposta a tali cambiamenti.

Documento prodotto nell'ambito del progetto Turkey, Europe and the World [5]. Pubbl. in IAI Research Paper 13 [6].

GTE_PB_14.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, marzo 2014, 6 p.
  • In:
    Global Turkey in Europe [2]
  • Numero

    Policy brief 14

Indice

Introduction
1. Domestic Factors
1.1. Economic Growth
1.2. The New Approach to Turkey's Own Kurds
2. Regional Factors
3. Turkey's Energy Policy: It's Not Just About Energy
4. Potential Problems in the Turkey-KRG Energy Partnership Conclusion


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/untangling-turkey-krg-energy-partnership

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c15/untangling-turkey-krg-energy-partnership [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/global-turkey-europe [3] https://www.iai.it/sites/default/files/GTE_PB_14.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/gonul-tol [5] https://www.iai.it/it/ricerche/global-turkey-europe [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c20/global-turkey-europe-ii