IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > In Search of EU Strategic Autonomy: What Role for the Western Balkans?

In Search of EU Strategic Autonomy: What Role for the Western Balkans? [1]

Altri paper e articoli [2]

In Search of EU Strategic Autonomy: What Role for the Western Balkans?

[3]
Curatori:
Matteo Bonomi [4]
Autori:
Odeta Barbullushi [5]
Matteo Bonomi [4]
Dejan Jović [6]
Tanja Miščević [7]
Zoran Nechev [8]
Dušan Reljić [9]
Majda Ruge [10]
24/06/2021

Oggi nei Balcani occidentali c’è il rischio che si chiuda la finestra di opportunità per procedere verso l’unificazione politica e territoriale dell’Europa, almeno così come era stata concepita dai leader europei della prima generazione del dopo Guerra Fredda. A causa della pandemia di covid-19 la regione rischia infatti di essere spinta ancor più ai margini del progetto di integrazione europea, diventando sempre più un’enclave di difficoltà economiche, tensioni sociali e conflitti irrisolti nel cuore dell’Europa. In questo contesto il dibattito sull’autonomia strategica dell’Ue in corso si propone come un punto di riferimento obbligato per affrontare l’enigma balcanico. Offre una prospettiva vantaggiosa per valutare sia lo stato di avanzamento che i limiti degli attuali partenariati tra l’Ue e i paesi dei Balcani occidentali e per verificare le ambizioni dell’Ue di affermarsi efficacemente come attore strategicamente autonomo negli anni a venire.

Studio realizzato nell'ambito del progetto "Politiche e strumenti per promuovere l’autonomia strategica dell’Ue nei settori della difesa, del commercio internazionale e dell’allargamento".

9788893682008.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, giugno 2021, 40 p.
  • In:
    Altri paper e articoli [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-200-8

Indice

1. Western Balkans and EU strategic autonomy: An overview, by Matteo Bonomi
2. Strategic autonomy of the EU: The case of the Western Balkans, by Dejan Jović
3. The Western Balkans as a strategic vulnerability of the EU, by Odeta Barbullushi
4. Same goal, different roles: Sketching the joint effort of the Western Balkans and the EU towards a resilient European future, by Zoran Nechev
5. EU strategic autonomy and Western Balkans economic integration: The missing piece of the puzzle?, by Tanja Miščević
6. Six simple principles for EU action in the Western Balkans, by Majda Ruge
7. The EU’s quest for strategic autonomy in the Western Balkans: Why it flopped, by Dušan Reljić
Authors


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/search-eu-strategic-autonomy-what-role-western-balkans

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/search-eu-strategic-autonomy-what-role-western-balkans [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/sites/default/files/9788893682008.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/matteo-bonomi [5] https://www.iai.it/it/persone/odeta-barbullushi [6] https://www.iai.it/it/persone/dejan-jovic [7] https://www.iai.it/it/persone/tanja-miscevic [8] https://www.iai.it/it/persone/zoran-nechev [9] https://www.iai.it/it/persone/dusan-reljic [10] https://www.iai.it/it/persone/majda-ruge