IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Le iniziative diplomatiche per il cyberspazio: punti di forza e di debolezza

Le iniziative diplomatiche per il cyberspazio: punti di forza e di debolezza [1]

IAI Papers [2]

Le iniziative diplomatiche per il cyberspazio: punti di forza e di debolezza

[3]
Autori:
Luigi Martino [4]
27/03/2021

Le attività malevole condotte nel cyberspazio incidono non solo sulla sicurezza nazionale e dei cittadini, ma influenzano anche la pace e la stabilità internazionale. Per limitare il pericolo di escalation politico-militare, organizzazioni internazionali, regionali e multilaterali come le Nazioni Unite, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa e il G7, hanno lanciato diverse iniziative diplomatiche e normative, con l’obiettivo di migliorare la cooperazione multilaterale e aumentare la fiducia e la trasparenza tra gli stati nell’arena cyber. Una delle prime iniziative è stata lanciata dall’Onu sul finire degli anni Novanta e sulla scia della distensione internazionale seguita alla caduta del Muro di Berlino. In linea con tale iniziativa, nel 2012 l’Osce ha creato un apposito gruppo di lavoro informale volto a sviluppare un quadro di misure utili a ridurre i rischi di conflitti nel dominio cibernetico. Ma in che modo esattamente queste iniziative diplomatiche sono in grado di garantire la stabilità e la sicurezza internazionale nel cyberspazio? Quali sono i punti di forza e di debolezza principali di queste iniziative multilaterali? E quale può essere il ruolo dell’Italia in tale contesto?

Studio prodotto nell’ambito del progetto “La geopolitica del digitale”, marzo 2021.

iaip2113.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, marzo 2021, 18 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    21|13
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-187-2

Indice

Introduzione
1. Iniziative diplomatiche di mitigazione del rischio di escalation politico-militare nel cyberspazio
2. Ostacoli e sfide delle principali iniziative di cyber diplomacy
3. Punti di forza e di debolezza delle iniziative diplomatiche per la stabilità nel cyberspazio e possibile ruolo dell’Italia
Conclusioni
Riferimenti


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/le-iniziative-diplomatiche-il-cyberspazio-punti-forza-e-debolezza

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/le-iniziative-diplomatiche-il-cyberspazio-punti-forza-e-debolezza [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2113.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/luigi-martino