IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The Effects of the COVID-19 Pandemic on US and European Commitment to the Multilateral Economic Order

The Effects of the COVID-19 Pandemic on US and European Commitment to the Multilateral Economic Order [1]

IAI Papers [2]

The Effects of the COVID-19 Pandemic on US and European Commitment to the Multilateral Economic Order

[3]
Autori:
Claudia Schmucker [4]
20/11/2020

La pandemia da Covid-19 ha portato a un aumento delle politiche nazionaliste e protezionistiche e ha intensificato la rivalità geoeconomica tra Stati Uniti e Cina. Il presidente Trump ha minacciato le basi stesse della cooperazione multilaterale, mentre l’Ue si è affermata come il campione del multilateralismo. La presidenza di Biden potrebbe aprire la strada alla nuova era di un impegno transatlantico e multilaterale per rafforzare l’ordine economico globale. Ue e Stati Uniti potrebbero espandere la loro precedente cooperazione nell’Organizzazione mondiale del commercio e perseguire iniziative plurilaterali sul commercio elettronico e i beni ambientali. Sembra inoltre possibile una soluzione della crisi dell’organo di appello dell’Omc. Nel G20 le iniziative transatlantiche potrebbero concentrarsi sulla cancellazione del debito per i paesi più poveri. Una cooperazione rafforzata sulle questioni climatiche e sul commercio è possibile anche durante la presidenza italiana del G20 nel 2021. Lo stesso vale per il G7. Resta la questione se il G7 debba trasformarsi in un gruppo di democrazie leader a livello globale, in grado di rilanciare il multilateralismo sulla base di valori comuni.

Paper presentato in un webinar sulle relazioni transatlantiche organizzato il 5 novembre 2020 dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e della Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik (DGAP) in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, la Compagnia di San Paolo, il Friedrich Ebert Stiftung (Ufficio di Roma) e l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.

iaip2039.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, novembre 2020, 15 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    20|39
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-161-2

Indice

1. The lack of global economic cooperation during the COVID-19 crisis
2. Transatlantic relations in crisis – But too important (and big) to fail
3. European and transatlantic approaches to multilateral economic cooperation during and after the COVID-19 pandemic
3.1 US and European approaches to the WTO
3.1.1 New WTO initiatives to fight the pandemic
3.1.2 EU (and US) commitment to WTO reform
3.2 G20: Global and transatlantic initiatives
3.3 Transformation of the G7 to a larger group of global democracies
Conclusion
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/effects-covid-19-pandemic-us-and-european-commitment-multilateral-economic-order

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/effects-covid-19-pandemic-us-and-european-commitment-multilateral-economic-order [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2039.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/claudia-schmucker